Indice

1. Sciatica
2. Artrite Reumatoide
3. Osteoporosi
4. Emicrania
5. Dismenorrea
6. Infertilità
7. Gastrite
8. Cistite
9. Menopausa
10. Tabagismo
11. Ipertensione
12. Insonnia
13. Obesità
14. Stress e pnei
15. Cistite interstiziale
16. Psoriasi
17. Occhio secco
18. Viaggi
19. Acufeni
20. Allergie-Asma
21. Gravidanza e neonato
22. Due riflessioni
23. Stipsi
24. Vertigini
25. Cani e Gatti
26. Tipi Omeopatici
27.Bambino-psiche
28.Sport
29.Disturbi venosi
30.Salute obbligatoria
31.Cuore
32.Neonato-mamma-papà
33.Memoria
34.Anziano-aspetti nutrizionali e pnei
35.Colesterolo
35-bis.Colesterolo-bis
36.Acne
37.Anemie
38.Tosse-Omeopatia
39.Enuresi
40.Reflusso gastro-esofageo
41.LEI e LUI
42.LEI e LUI seconda puntata
43.LEI e LUI terza puntata
44.Raffreddore
45.Un po' di respiro
46.Influenza
47.Adolescenza
48.Chakras
49.Ayurveda
50.Medicina cinese
51.DENTI parte prima
52.DENTI parte seconda
53.DENTI parte terza
54.CAPELLI parte prima
55.CAPELLI parte seconda
56.FITOTERAPIA
57.diabete-parte prima
58.diabete-parte seconda
59.Trattamento viscerale
60.Pelle
61.Cronobiologia
62.ANORESSIA parte prima
63.ANORESSIA parte seconda
64.Alcolismo
65.Colori
66.Fegato parte prima
67.Fegato parte seconda
68.Posture
69.Fermenti intestinali parte prima
70.Fermenti intestinali parte seconda
71.Epitrocleite
72.TIROIDE parte prima
73.TIROIDE parte seconda
74.SALUTE E MALATTIA
75.CONGIUNTIVITI
76.OTITE parte prima
77.OTITE parte seconda
78.ORMONI parte prima
79.FISIOGNOMICA
80.ORMONI parte seconda
81.COSMETICI
82.ORMONI parte terza
83.METAFISICA
84.EPIFISI
85. Perchè rinunciare?
86.INQUIETUDINI DI FERRUM METALLICUM
87.ICTUS
88.ICTUS parte seconda
89.Mantra
90.KINESIOLOGIA
91.Fiori di Bach
92.Sogni
93.Odori
94.Gli occhiali
95.La vista
96.Il tatto
97.Il gusto
98.Udito
99.Energia e Cosmo
100.Cento
101.VERATRUM ALBUM
102.EFT
103.Lupus
104.Cavoli
105.Farmaci
106.COLON IRRITABILE parte prima
107.COLON IRRITABILE parte seconda
108. MEDICINA CINESE ancora
109.Il corso di EFT
110.Corsi permanenti
111.Calcoli renali
112.DRENAGGIO
113.Metabolismo2-Fascia
114.PRANOTERAPIA
115.Morbo di Crohn
116.Dolori muscolari
117.Alitosi
118.Carotenoidi
119.Le voglie matte
120.IRIDOLOGIA parte prima
121.IRIDOLOGIA parte seconda
122.HERPES
123.DANNI DEI FARMACI PER LO STOMACO parte prima
124.DANNI DEI FARMACI PER LO STOMACO parte seconda
125.Storia delle babbucce
126.IDROTERAPIA
127.PARODONTITE
128.MEDITAZIONE SUL CUORE
129.LA MORTE DEGLI ALTRI
130.Il sole e la pelle
131.ENFISEMA POLMONARE parte prima
132.ENFISEMA POLMONARE parte seconda
133.Sistema immunitario cerebrale
134.Spagirica
135.TRAUMA DA PARTO
136.SPIGOLATURE
137.I GRASSI
138. Fico d'India
139.Occhi e mirtillo
140.PSICOSOMATICA
141.PSICOSOMATICA parte seconda
142.PSICOSOMATICA parte terza
143.Contatti estenuanti
144.Omeopatia per la pelle
145.HIV
146.CISTI OVARICHE
147.TUMORI
148.Singhiozzo
149.TEMPO DI BILANCI
150.NAUSEA E VOMITO
151.Test per la coppia
152.FEBBRE
153.PARKINSON
154.Minerali da antica farmacia
155.Omotossicologia e metabolismo
156.MEDICINA TIBETANA parte prima
157.DERMATITI E DERMATOSI
158.TRE BIOTIPI
159.Jung
160.GAMBE SENZA RIPOSO
161.Due prodotti delle api
162.ATTACCHI DI PANICO
163.ESAMI DELLE URINE
164.VERMI
165.AVVELENAMENTI parte prima
166.AVVELENAMENTI parte seconda
167.Alcuni alimenti
168.DIVERTICOLI
169.PENSARE POSITIVO
170.Naja Tripudians
171.Tumori 2
172.Unghie
173.Pensare col corpo
174.Gambe disturbi venosi
175.SCLEROSI MULTIPLA
176.Malattie autoimmuni
177.SCLERODERMIA
178.Rimedi per gli occhi
179.INTEGRATORI PER MAMMA
180.PSICHE E FIORI DI BACH parte prima
181.PSICHE E FIORI DI BACH parte seconda
182.PSICHE E FIORI DI BACH parte terza
183.PSICHE E FIORI DI BACH parte quarta
184.PSICHE E FIORI DI BACH parte quinta
185.PSICHE E FIORI DI BACH parte sesta
186.PSICHE E FIORI DI BACH parte settima
187.PSICHE E FIORI DI BACH parte ottava
188.PSICHE E FIORI DI BACH nona e ultima parte
189.Gli oli essenziali
190.OMEOPATIA PER INSONNIA DEL BAMBINO
191.CONSIDERAZIONI SULLA SALUTE
192.Macchie scure sulla pelle
193.Blefarite
194.IPERTENSIONE alcune piante
195.DIFESE IMMUNITARIE
196.ALZHEIMER
197.PIANTE ANTI-STRESS
198.FEGATO parte terza
199.Lavaggio energetico
200.Colpo di fulmine tra due LACHESIS
201.ALOE parte prima
202.Maculopatia degenerativa
203.Fluidificanti del sangue
204.ALLERGIE parte prim
205.ALLERGIE parte seconda
206.ALLERGIE parte terza
207.DEMENZA SENILE
208.INSUFFICIENZA RENALE
209.Quanto siamo aciduli
210.Non è tutto cromo ciò che brilla
211.DALLO SPIRITO ALLA MATERIA
212.Pancreatite
213.Raffinate ed accurate primitive terapie
214.Dermatite seborroica
215.RIMEDI PER BAMBINI
216.SCUOLA SALERNITANA parte prima
217.SCUOLA SALERNITANA parte seconda
218.SCUOLA SALERNITANA parte terza
219.Controllo e Ascolto
220.OLIO DI GERME DI GRANO
221.ORTICARIA
222.REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO parte seconda
223.INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO
224.STORIE DI ORDINARIO TORMENTO parte prima
225.STORIE DI ORDINARIO TORMENTO parte seconda
226.DIETA BASE e BAMBINO IPERCINETICO
227.ARTRITE E DOLORI ARTICOLARI
228.RIEDUCAZIONE DELLA PERCEZIONE SONORA
229.OBESITA INFANTILE
230.UNA MEDITAZIONE PER CORREGGERE LE REAZIONI RIPETITIVE
231.ANCORA CUORE
232.VACCINI
233.Balbuzie
234.PAROLE DIFFICILI idiopatico
235.SCOLIOSI
236.Percorsi benessere con regalo
237.DIURESI alcune piante utilissime
238.DIETA BASE
239.ALCHIMIA
240.RADIOTERAPIA un sostegno omeopatico per limitare i danni
241.CORSO ACCELERATO DI OMEOPATIA
242.ANALISI FISIOGNOMICA di un attore
243.CHILI DI TROPPO
244.CHILI DI TROPPO parte seconda
245.ARGILLA
246.Memoria e concentrazione
247.LE PAROLE DIFFICILI escara e flittena
248.ABBASSAMENTO RENALE
249.ALIMENTI FERMENTATI
250.MELATONINA
251.SONDAGGIO
252.Ottuso dogmatismo
253.Ancora fegato
254.PRANAYAMA parte prima
255.PRANAYAMA parte seconda
256.CEFALEA
257.Alimentazione spigolature
258.LE PAROLE DIFFICILI Fotosensibilizzazione
259.ANCORA RENE
260.MEDITARE STANDO AFFACCIATI
261.PRESSIONE ALTA parte prima
262.IPERTENSIONE parte seconda
263.OGM prodotti transgenici
264.Abusi della sanità
265.PRODOTTI SOLARI
266.Ricette mediterranee
267.IPERTENSIONE parte terza
268.TUMORI parte terza
269.COSE DI DONNE
270.Falsi bisogni creati dal mercato
271.IPERTENSIONE parte quarta
272.ANTICHE RICETTE una conserva di susine
273.LE PAROLE DIFFICILI Palliativo
274.STIPSI
275.TAURINA
276.IPERTENSIONE parte quinta
277.INQUINAMENTO ACUSTICO
278.DERMATITE ATOPICA
279.SAPORE DI SALE
280.PARACELSO
281.Metalli pesanti e danni alla pelle
282.IPERTENSIONE parte sesta RIMEDI NATURALI
283.MIA CONFERENZA
284.MALATTIE AUTOIMMUNI parte prima
285.MALATTIE AUTOIMMUNI parte seconda
286.SISTEMA NERVOSO DUE NOTE
287.LE PAROLE DIFFICILI Deontologia e Metastasi
288.IPERTENSIONE parte settima
289.ALLUCE VALGO
290.VERTIGINI fitoterapia
291.DISTURBI INVERNALI DEL BAMBINO
292.ASPETTI PSICHICI DI ALCUNI RIMEDI OMEOPATICI parte primaO
293.OMOTOSSICOLOGIA
294.ASPETTI PSICHICI DI ALCUNI RIMEDI OMEOPATICI parte seconda
295.Buon Natale filosofeggiando
296.ASPETTI PSICHICI DI ALCUNI RIMEDI OMEOPATICI parte terza
297.ASPETTI PSICHICI DI ALCUNI RIMEDI OMEOPATICI parte quarta
298.ASPETTI PSICHICI DI ALCUNI RIMEDI OMEOPATICI parte quinta
299.ASPETTI PSICHICI DI ALCUNI RIMEDI OMEOPATICI parte sesta e ultima
300.DISTURBI INTESTINALI antichissima ricetta
301.Donna e iperandrogenismo
302.FISIOGNOMICA APPLICATA AI RIMEDI OMEOPATICI
303.Possibile prevenire il tumore al fegato con il Chelidonium
304.Litoterapia
305.Fitoterapia per emicrania
306.Parole difficili della medicina OSTEOFITI
307.IL DOLORE DEI NOSTRI ANIMALI
308.RAVANELLO
309.Tre tipi di pepe
310.RUGHE
311.DISTURBI DELLA PROSTATA
312.FERMENTI INTESTINALI
313.PRANOTERAPIA
314.MENINGITE
315.Parole difficili della medicina FISTOLE
316.CLORURO DI MAGNESIO
317.PANNOLINI PER BAMBINI
318.Le emozioni depositate sui denti
319.Meditazione sulla vergogna
320.ANTIOSSIDANTI
321.Malattie autoimmuni
322.INSONNIA punti da trattare
323.Parole difficili in medicina STEATOSI EPATICA
324.Carota
325.Cicatrizzazione
326.Strategie di bisogno e potere
327.ENZIMI
328.Lampone
329.Commento durante la breve vacanza
330.LE PAROLE DIFFICILI DELLA MEDICINA apoptosi e necrosi
331.Nasce la nuova associazione TING
332.ALOPECIA AREATA rimedio Ayurvedico
333.LAVAGGIO EPATICO
334.Incontri autunnali
335.Sindrome di Dupuytren
336.Abuso di farmaci
337.TOSSE parte prima
338.Corso di alimentazione
339.TOSSE parte seconda
340.TOSSE parte terza
341.TOSSE parte quarta
342.MEDITAZIONE SULLE PAURE
343.Interazione individuo e ambiente
344.Respirazione
345.Epifisi e melatonina
346.Cefalea
347.Ibisco
348.CLa magia dei fermenti
349.LEDUM PALUSTRE
350.Unghia di gatto
351.Cicoria
352.Respirazione
353.Albero della vita e scelta di un rimedio
354.Studiare da adulti
355.Meditazione per essere autorevole
356.Tre piante per gli occhi
357.Metabolismo
358.Un consiglio disinteressato
359.Gengivite
360.Diarrea del bambino
361.Fiori di Bach per uscire da una dipendenza
362.Sulfur
363.Linfa e tessuto connettiv
364.Anatomia della fascia
365.GOLA
366.Fiori di Bach per il neonato
367.Note sul cuore
368.Artemisia
369.Codici biologici
370.Rimedi omeopatici per insonnia e paziente scettico
371.Piselli
372.Rimedi per cani
373.Un decotto antico per depurarsi
374.Un caso di diabete di tipo II
375.ALOE
376.Le radici del desiderio
377.Alzheimer approfondimento
378.Colori
379.Colori per la casa
380.USO PERSONALE DEI COLORI
381.DERMATOMERI E METAMERI
382.La nostra pelle
383.Omeostasi, salute e malattia
384.Parole difficili della medicina ACROMEGALIA
385.DERMATITE un questionario utile
386.Citrus aurantium
387.Fibromialgia
388.Piante per gli occhi
389.Coliche addominali del bambino
390.Disturbi mentali
391.Piccola pausa
392.Raffreddore
393.SISTEMA IMMUNITARIO storiella horror-humor
394.ALIMENTAZIONE tre note
395.ASMA rimedi omeopatici
396.ARNICA rimedi omeopatici
397.Rhus Toxicodendron
398.Zucca
399.Corso di fitoterapia online
400.Conferenza su Cuore e dislipidemie
401.Prove di efficacia
402.Incompatibilità
403.Boswellia
404.Tiroide Storia di due donnea
405.Semprevivo
406.Causticum
407.Assafetida
408.Bryonia

venerdì 9 ottobre 2015

TOSSE parte seconda

Le piante per curare la tosse

Molte sono le classificazioni delle piante per curare la tosse. Vi propongo questa che trovo particolarmente utile.

espettoranti-stimolanti
espettoranti aromatici-mucolitici
espettoranti-calmanti
antispasmodici bronchiali
anticatarrali
antitussivi

con il termine espettoranti stimolanti indichiamo quegli espettoranti che provocano una stimolazione dell’attività mucociliare tramite una stimolazione della mucosa gastrointestinale, con l’effetto indiretto di aumentare il volume delle secrezioni e facilitare l’espettorazione. Le piante di questo gruppo si utilizzano per eliminare il muco più velocemente in caso di tossi produttive, legate a congestione bronchiale, bronchite, enfisema. Queste piante sono state tradizionalmente sfruttate come emetici (cioè per stimolare il vomito quando ad esempio si vuole far rigettare il contenuto dello stomaco in seguito ad una intossicazione acuta) e si era già notato come in parallelo alla stimolazione del vomito si avesse un aumento dell’espettorazione. L’ipotesi è che l’irritazione gastrica si trasmetta (tramite gli stessi neurotrasmettitori) alla mucosa polmonare, causando una maggior secrezione polmonare e un’attivazione del meccanismo mucociliare, con l’effetto netto di aumentare i meccanismi preposti all’espettorazione. In genere tutte le piante appartenenti a questa categoria contengono saponine, e devono essere usate con cautela in presenza di irritazioni gastriche. Naturalmente questa avvertenza va qualificata secondo il contenuto in saponine. Per esempio un eccesso di saponaria può portare a nausea e mal di stomaco, mentre la liquirizia è usata proprio per attenuare le irritazioni gastriche. Per l’azione irritativa a livello intestinale le saponine hanno anche azione purgativa. A questa categoria  appartengono: liquirizia, primula veris, bellis perennis, saponaria officinalis, polygala senega, lobelia inflata (tossica).

Gli espettoranti aromatici/pungenti o mucolitici sono le sostanze che calmano la tosse, facilitano l’espettorazione e riducono il carico infettivo a livello polmonare grazie al contenuto in principi volatili che vengono esalati attraverso le mucose polmonari; si utilizzano in tossi produttive associate a raffreddore, bronchite, enfisema, ed eccesso di catarro fluido respiratorio. Inoltre i composti volatili hanno spesso un’attività di tipo balsamico-analettico, aumentano cioè l’ampiezza e la frequenza di respirazione, facilitando quindi l’espettorazione. Tra queste piante ricordiamo zenzero fresco, cinnamomum zeylanicum, armoracia rusticana (a dosi ridotte per evitare irritazioni) allium sativum, thymus vulgaris, inula helenium, hyssopus officinalis, pimpinella anisum, foeniculum vulgaris, angelica archangelica.

Per espettoranti calmanti/lenitivi sono da intendersi le sostanze che calmano la tosse tramite un’azione antinfiammatoria da contatto e, più raramente, sistemica. Sono espettoranti che si utilizzano in caso di tosse nei bambini, tossi secche, non produttive, irritative, asmatiformi. Il meccanismo per questo effetto è sconosciuto, anche se alcuni ricercatori ne propongono uno paragonabile ma opposto a quello degli espettoranti stimolanti. Le mucillagini dei rimedi calmanti avrebbero un effetto emolliente riflesso, per esempio althea officinalis ha dimostrato di possedere quest’azione in uno studio su modelli animali. Le piante di questo gruppo sono: verbascum thapsus, trifolium pratense, pilosella officinarum  (hieracium pilosella) plantago ssp, chondrus crispus, cetraria islandica, althea officinalis, malva, ulmus spp.

Le piante ad azione antispasmodica a livello bronchiale, pur non avendo effetto sulla produzione di catarro, riducono spasmo e irritazione. Si utilizzano (spesso in combinazione con altre piante) per la tosse secca, spasmodica, non produttiva e per i sintomi asmatici. Tra queste ricordiamo glechoma hederacea, drosera rotundifolia, hyssopus officinalis, thymus vulgaris, marrubium vulgare, euphorbia hirta, grindelia camporum, inula helenium.

Anticatarrali o tonici delle mucose. Si tratta di quelle piante che, pur non avendo attività sullo stimolo della tosse o sulla muscolatura bronchiale, possono modificare in senso positivo la produzione di catarro e la salute delle mucose polmonari. Tra queste ci sono: euphrasia officinalis, sambucus nigra fiori e frutti, solidago virga aurea, hydrastis canadensis/berberis vulgaris, plantago spp, nepeta hederacea.

Tutte le piante esaminate fino ad ora hanno un effetto sulla tosse che può essere descritto come indiretto; la tosse si calma perché uno o più degli stimoli tussigeni sono ridotti o eliminati. Esistono però anche piante con l’interessante proprietà di ridurre direttamente la tosse, agendo a livello dei centri deputati allo stimolo della tosse. Tra queste ci sono prunus serotina e lactuca virosa.



BALSAMICI 
aprono le vie respiratorie e sono disinfettanti.
Molte piante poi hanno azione mista: la suddivisione quindi sarà sfumata e comunque sempre specificata qui di seguito.

…Riepilogando:
ai fluidificanti appartengono:
ALTEA, MALVA,TIGLIO, PLANTAGO, VERBASCO, MIELE, VIOLA.

ai fludificanti-espettoranti:
LICHENE ISLANDICO, PRIMULA

ai fluidificanti-sedativi:
ANTENNARIA(gnaphalium)

ai balsamici:
EUCALIPTO, TIMO, PINO, MIRTO, LAVANDA, GRINDELIA, PROPOLI, ELICRISO, INULA, ISSOPO, MAGGIORANA, BALSAMO DEL TOLU’


Ai sedativi DROSERA e CACAO


Vediamo ora alcune piante



ABIES PECTINATA MG è particolarmente adatto in età pediatrica in quanto promuovendo un metabolismo fosfocalcico adeguato svolge un'azione trofica generale e, quindi, di rinforzo delle difese immunitarie.

ALNUS GLUTINOSA MG
 utile per le infiammazioni anche in fase suppurativa (sindromi mucoso-catarrali e mucoso-suppurative): rinosinusiti, tracheobronchiti, bronchiti acute e croniche ecc complementare agli antibiotici di cui completerà l'azione per quanto riguarda le sequele infiammatorie.


ALTEA tutte le sue parti contengono mucillagini da cui l’effetto emolliente e antinfiammatorio. Utile nelle affezioni broncopolmonari, nelle tracheiti e nella pertosse. E’ stata segnalata anche un’attività immunostimolante. TM 40 gocce per 3 volte al dì. Nella FUI c’è la specie composta per tisana all’altea, indicata per tossi stizzose: 
altea radice  30%, 
finocchio frutti 10%,  
timo erba 25%, 
plantago foglie 15%, 
liquerizia radice 10%, 
lichene islandico 10% 
somministrare 1 cucchiaino di tisana (circa 5g) per tazza di acqua bollente (250 ml) e bere 2-3 tazze al dì. 

Sciroppo espettorante emolliente
 timo TM 15 g, 
liquerizia TM 5g, 
altea 5g 
sciroppo semplice 75g (sottolineo che g= grammi) Somministrare a cucchiai più volte al dì.

L’altea, insieme a malva, tiglio, plantago, verbasco e miele fa parte delle droghe contenenti eteropolisaccaridi ( mucopolisaccaridi, pectine, gomme, mucillagini) definite “mucillaginose” le quali esercitano un’azione emolliente e protettiva mediante la formazione di una pellicola gelatinosa che agisce localmente a livello delle prime vie respiratorie lubrificando e idratando le mucose, diminuendo così il senso di congestione e di bruciore. Sono elettive nell’infiammazione acuta degli organi respiratori. La droga sono le radici decorticate che contengono dal 10 al 20% di polisaccaridi mucillaginosi, composti principalmente da acido d-galatturonico. Per questa pianta non sono noti effetti collaterali, è indicata per bambini e spesso è da preferire ai prodotti di sintesi.

AMMI VISNAGA
 è uno spasmolitico bronchiale indicato per l'asma, la pertosse e la bronchite. Secondo Van Hellemont è un rimedio preventivo dell'asma che può essere usato durante i periodi di remissione. TM 30 gtt 1-3 volte al dì.



ANTENNARIA  (Gnaphalium dioicum L.) fa parte delle specie pettorali. E’ in grado di stimolare il sistema reticolo-endoteliale (SRE). TM 40 gocce x 3 volte al dì. 

BALSAMO DEL TOLU’   è un’oleoresina che trasuda per incisione profonda dell’albero (toluifera balsamum L.)  conosciuta come espettorante, antisettico e spasmolitico delle vie respiratorie. 
C’è il famoso sciroppo Benigni: 
estratto fluido di balsamo del tolù 12g, 
sciroppo semplice 88g 
somministrare 30-60g/die.

BETULLA VERRUOSA MG
 può determinare un aumento di resistenza alle infezioni.

CACAO (teobroma cacao)
La teobromina (principio attivo del cacao) può essere usata a dosi più alte della codeina perché non presenta gli effetti collaterali di quest’ultima, come ad esempio la sonnolenza. Essa agisce sul nervo vago.

CAPELVENERE mucillagini, tannini amari e OE determinano l’azione emolliente, decongestionante ed espettorante di Adiantum capillus veneris L., che, sebbene blanda ne rende efficace l’uso nelle affezioni bronchiali.
TM 40 gtt 2-3 volte al dì.

CARPINUS BETULUS MG
 particolarmente utile per la sinusite; antispasmodico e antitussivo specialmente nelle rino-faringo-tracheiti.



CASTAGNO
 della famiglia delle fagacee. Le foglie sono efficaci come espettoranti e in genere nelle affezioni delle vie respiratorie; hanno azione sedativa sui centri della tosse. Inoltre è un batteriostatico.

CORYLUS AVELLANA MG
Nella tosse da enfisema, bronchite cronica asmatiforme, sclerosi polmonare. Infine citiamo una formulazione facile che è addirittura di Galeno:
 "Eclegma adatto alla cura della tosse:" che fu usato in Europa e in tutti i paesi arabi nel sedicesimo secolo: 
pinoli 330, 
polpa si 2 datteri (circa 60g =2 once); 
si triturano e si mescolano insieme con miele crudo qb.
Si presume che vadano somministrati 3 cucchiai al dì.


DROSERA  è una piccola pianta carnivora, ed è una delle piante più efficaci. Le sue foglie sono ricoperte di peli che secernono una sostanza vischiosa nella quale vengono intrappolati piccoli insetti, che in seguito vengono digeriti. La droga è data dalle parti aeree. I principi attivi responsabili dell’effetto antitosse sono dei derivati naftochinonici che hanno un’azione spasmolitica bronchiale e calmante sulle terminazioni nervose della laringe. Inoltre, i suoi principi attivi, hanno azione antibatterica verso i batteri comunemente responsabili delle infezioni polmonari.
Controindicazioni in caso di ulcera gastroduodenale e/o intestinale. Va assunta a stomaco pieno. TM 20 gocce x 3 volte al dì. Lo sciroppo Leclerc è così composto: 
drosera TM g2 
sciroppo di rosolaccio g 200. 
dose 3-4 cucchiaini al dì. 
La drosera è utile anche nella TBC. I naftochinoni oltre che antivirali e antibatterici sono antifungini. L'attività antinfiammatoria è esercitata su 3 fronti: inibizione dell'elastasi, azione antiossidante dei flavonoidi e  rallentamento del rilascio degli enzimi lisosomiali. Effetti collaterali: la plumbagina agisce come inibitore nel processo della spermatogenesi, per cui cercheremo di non consigliarla a uomini (tranne che per l'età, non hanno in programma figli).



2 commenti:

  1. Ciao, Marina. Interessante come sempre il post che hai scritto, l'argomento poi più o meno ci riguarda tutti. Sono andata a leggere anche la prima parte ed ho scoperto un sacco di cause che non sapevo: ad esempio, girando in bicicletta tutto l'inverno, avevo notato che quando non mi proteggevo la bocca con la sciarpa, succedeva a volte che mi venisse la tosse, ma pensavo che il freddo e l'umidità servissero solo da "aiutanti" di un'infezione che qualcuno poteva avermi trasmesso in precedenza, non come in causa in sè. L'elenco delle piante utili è ampio e diversificato, lo terrò presente in caso di bisogno, grazie!

    RispondiElimina
  2. Mi fa piacere che sia stato utile....inoltre è una buona scusa per farsi una cioccolata calda! Ciao, buona settimana!

    RispondiElimina

Solo commenti in italiano

Informazioni personali

Le mie foto
Marina Salomone
Mi occupo di terapie olistiche dal 1983. Hobby principale il disegno: sono su Flickr sotto il nome di Marina Salomone
per chi fosse interessato a trattare questi argomenti in maniera più appofondita c' è sempre il mio sito web ufficiale: www.GurudiTamara.com
Visualizza il mio profilo completo

Lettori 5995

Archivio blog