
domenica 30 agosto 2009
ENURESI

ENURESI
L’enuresi, secondo il punto di vista allopatico, è una minzione involontaria e incosciente, che avviene più frequentemente durante il sonno di un bambino . Nella prima infanzia la perdita di pipì a letto è fisiologica, mentre si definisce enuresi quando questo fenomeno persiste dopo i 4 anni.
In genere, anche se non curata, tende a scomparire con la pubertà.
Essa va distinta dall’incontinenza urinaria; la prima infatti è incosciente al contrario della seconda che è cosciente.
Nell’enuresi l’anomalia fondamentale consiste in un difetto del controllo centrale della contenzione delle urine e pertanto ogni causa periferica va esclusa attraverso una diagnosi differenziale. A questo proposito, per poter parlare di enuresi occorre aver escluso tutte le cause organiche di incontinenza urinaria e cioè: malattie metaboliche come diabete insipido o mellito, affezioni urologiche o renali congenite o acquisite come calcolosi vescicale, cistiti acute o croniche, malformazioni congenite dell’apparato genito-urinario; affezioni neurologiche congenite come spina bifida e aplasia sacrale, o acquisite come mieliti e traumi midollari.
Si distinguono 2 forme principali di enuresi sulla base della modalità di comparsa del disturbo:
enuresi primaria, quando il controllo sfinterico non è mai stato acquisito dal bambino;
enuresi secondaria quando il controllo sfinterico viene perso dopo un periodo più o meno lungo di normalità.
Si distinguono inoltre enuresi diurne , diurne-notturne e notturne.
Ci sono diverse cause: fattori genetici, capacità e funzioni vescicali, profondità del sonno, addestramento alla continenza, fattori psicologici stressanti, fattori psicologici individuali.
Alcuni studi dimostrano che la vescica (V), pur non presentando anomalie strutturali, ha la funzionalità anomala. Lo stimolo alla minzione viene percepito quando non è ancora saturata la capacità vescicale e cioè molto in anticipo rispetto alla norma.Un sonno particolarmente profondo sembra correlarsi con il fenomeno enuretico che che compare non prima di 2h dal momento dell’addormentamento e durante le fasi 3 e 4 del sonno lento, quasi prendendo il posto di una fase rem.
L’addestramento alla continenza avviene secondo fasi successive ed evolutive. La minzione del neonato è di natura riflessa e avviene prevalentemente di giorno. Il passaggio dalla minzione riflessa a quella controllata avviene in 4 tappe che cominciano alla fine del 1° anno di vita: acquisizione del senso di pienezza, possibilità di trattenere la minzione, possibilità di iniziare la minzione solo quando la V è satura, possibilità di espellere anche a V non completamente piena. Il controllo si considera acquisito solo quando è contemporaneamente diurno e notturno.
Esistono senza dubbio dei rapporti tra ricomparsa del fenomeno enuretico o suo aggravamento e fattori psicologici stressanti. La separazione dei genitori, la nascita di un fratello, ricoveri ospedalieri, incidenti e traumi, maltrattamenti ecc. , sono tutte circostanze scatenanti questa patologia, magari in un terreno predisposto.
Esiste , secondo alcuni Autori , una personalità enuretica caratterizzata da immaturità e tendenza alla regressione, vulnerabilità affettiva con esagerata emotività e comportamento ansioso, condotta oppositoria o, al contrario, esageratamente passiva.
Ovviamente il bambino non va colpevolizzato nè deriso. Al contrario, in sua presenza, il problema deve essere sdrammatizzato e sottaciuto.
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
L’enuresi è definita come una incontinenza di urina, quasi sempre notturna, di origine funzionale. La vescica (V) è collegata al rene (R), al triplice riscaldatore (TR) : un meridiano che non rappresenta un organo ma una funzione svolta da più organi ed in parole povere assomiglia al nostro concetto di metabolismo e termoregolazione. Attraverso il TR , la V è collegata anche alle funzioni di polmone e milza. La V appartiene insieme con R al movimento acqua e rappresenta il viscere deputato all’immagazzinamento delle urine e alla loro eliminazione attraverso uno degli orifizi del basso.
Quando si assorbono le bevande, esse, dopo essere passate per lo stomaco (S), raggiungono la milza (M). E’ la M che distribuisce in seguito le energie contenute nelle bevande. Dalla M i liquidi passano al polmone (P), verso la regione alta del corpo, e poi al R e alla V nel basso del corpo.
Per la medicina cinese è importante da una parte il ruolo determinante che milza e polmone svolgono nell’assorbimento e nella distribuzione dei liquidi, e dall’altra il fatto che il triplice riscaldatore (TR), attraverso le sue 3 sezioni, governa il metabolismo delle acque.
In MTC l’eziopatogenesi dell’enuresi può essere collegata direttamente alla disfunzione del Jiao medio e superiore, cioè agli organi milza e polmone.Inoltre possiamo affermare che l’intero San Jiao ha un ruolo determinante nella eziopatogenesi dell’enuresi.Attraverso il R il fenomeno enuretico può coinvolgere il cuore, direttamente collegato al R, attraverso l’asse Shao Yin. Il fegato può interferire tramite il meccanismo della sovrainfezione dele vie urinarie determinata da ristagno di calore e umidità nel suo meridiano.
Dunque anche nell’analisi di questa patologia si nota come il meccanismo sintetico della medicina cinese cerchi di ricondurre un fenomeno apparentemente particolare ad alterazioni di equilibri energetici più generali che coinvolgono organi, visceri, movimenti. La debolezza del riscaldatore inferiore (zona pelvica) è quasi costantemente il primum movens del fenomeno enuretico.
Il Rene è l’organo di programmazione e controllo dello sviluppo e della riproduzione e durante i primi anni di vita deve guidare fenomeni di crescita e di maturazione dell’individuo. Si potrebbe dire che al R è affidato il compito di promuovere e controllare l’integrazione nervosa.
In MTC le malformazioni del tratto midollare lombo-sacrale (mielomeningocele, meningocele, agenesia sacrale e lombo-sacrale, compressioni midollari ecc), le cerebropatie, e malformazioni congenite delle vie urinarie sono tutte patologie di origine renale.Il Rene inoltre deve guidare e controllare il fenomeno dello sviluppo e dell’attivazione di tutte le funzioni nervose del nostro organismo, anche delle funzioni neurovegetative che sono alla base del meccanismo del controllo sfinterico-vescicale. C’è dunque una stretta relazione tra l’attività renale e il controllo nervoso della funzione sfinterico-vescicale.
Una immaturità del SNC e periferico va dunque considerata come conseguenza di un deficit di energia renale. Ciò può, a sua volta, determinare un alterato rapporto rene-cuore.
(((NOTA PER GLI ESPERTI E I COLLEGHI: L’enuresi rappresenta un fenomeno di scarico all’esterno di liquidi che si accumulano a livello vescicale, si tratta di un fenomeno di accumulo dello Yin-liquidi nel Jiao inferiore e ciò è dunque la conseguenza di un difetto di Yang. La mobilizzazione, la salita dei liquidi del Jiao inferiore sono governate dallo Yang di R e l’enuresi è dunque in relazione con una sua carenza assoluta o relativa.)))
Il freddo, energia cosmopatogena di natura yin, aggrava i fenomeni enuretici, mentre il caldo porta a spontanei miglioramenti. Il P e la M possono agire attraverso un fenomeno di cattiva metabolizzazione dei liquidi da essi governati. Anche questi meccanismi di origine splenica (cioè della milza) e polmonare possono essere determinati da una immaturità dei rispettivi organi che non riescono a stabilizzare le loro rispettive funzioni. Se i liquidi non circolano adeguatamente tendono a raccogliersi nel riscaldatore inferiore e sovraccaricano il Rene. Ciò accade particolarmente di notte a causa del fatto che lo Yin in questa fase tende a concentrarsi. Il sovraccarico vescicale, il ristagno vescicale, gli eventuali residui vescicali possono inoltre creare il terreno per sovrainfezioni caratterizzate da segni di calore-umidità che trovano un substrato predisponente in una alterata funzione di mantenimento della libera circolazione dell’energia da parte del Fegato.
Per distinguere qual’è il deficit , fermo restando l’uso del test kinesiologico, ricordiamo qui i quadri diagnostici caratteristici di deficit renale e deficit di milza polmone.
(1) Deficit di energia (Jing)di rene=> enuresi notturna; incontinenza diurna; facilità a contrarre patologie infettive urinarie;ritardata chiusura delle fontanelle; immaturità scheletrica, fisica e psichica; rachitismo; astenia, abulia, apatia, disturbi del linguaggio; protrusione linguale; colorito pallido-grigiastro; lingua pallida e talora arrossata, protrusa, talora con patina spessa bianco-giallastra per la presenza di catarri; polso profondo , molle, scivoloso.
(2)Deficit di Yang di rene => enuresi notturna con poliuria notturna di urine chiare; astenia; facilità a contrarre patologie infettive; colorito pallido; arti freddi soprattutto alle estremità; appetito scarso; poca sete; diarrea mattutina con feci non digerite; lingua pallida e gonfia; polso profondo, molle, vuoto.
(3) Deficit di milza e polmone. Queste 2 sindromi spesso si associano al deficit di rene Yang. => peggioramento o ricomparsa dell’enuresi dopo patologie infettive o debilitanti; facilità a contrarre patologie delle prime vie respiratorie o patologie enteriche di malassorbimento; colorito pallido e talora giallastro; astenia; sudorazione notturna e diurna; arti freddi; anoressia e poca sete; diarrea con feci non formate e spesso non digerite; lingua pallida e spesso ricoperta di patina biancastra; polso molle, profondo , vuoto. Se ai quadri descritti si sovrappone un deficit della funzione cardiaca di controllo dello Shen, ai sintomi citati si aggiungono => irritabilità, instabilità emotiva, nervosismo, iperonirismo, pavor nocturnus, risvegli notturni, difficoltà al sonno. Se il calore-umidità di fegato complica le sindromi citate, assisteremo alla comparsa di => sovrainfezione delle vie urinarie con urine torbide e scure; ematuria, disuria, iperpiressia ecc.
PUNTI DA TONIFICARE si possono usare moxa e massaggi. I punti principali sono:
MP6( San Yin Jiao) e VC3 (Zhong Ji)
Il punto 6 MP, punto di unione dei 3 yin del piede, tonifica lo yin di fegato, milza e rene. Si tratta di un punto che imprime all’energia un movimento di salita verso l’alto: appartiene infatti al meridiano principale della milza che, come sappiamo, spinge l’energia dal basso verso l’alto. E’ un punto di intensa efficacia per la tonificazione dei 3 yin e per l’attivazione delle funzioni di milza e di rene, inoltre è un punto recuperatore dello Yang.
Il punto 3 VC è punto MU della V e punto di riunione dei 3 yin del piede a livello pelvico: attiva dunque la funzione del viscere e canalizza l’energia dei 3 yin verso il piccolo bacino.
Entrambi i punti vanno trattati in tonificazione e in profondità.
Spesso il trattamento di questi 2 punti è da solo sufficiente per risolvere il problema dell’enuresi di lieve entità. I punti citati vanno inoltre tonificati tramite la moxabustione. In casi di estremo deficit o di intolleranza agli aghi questi 2 punti possono essere trattati con la sola moxa, che è perfettamente tollerata dai piccoli pazienti, o con laserterapia dei punti.
In presenza di deficit di R, ai punti citati vanno aggiunti :
V23 ( Shen Shu) e VG4 (Ming Men), V 28 (Pang Guang Shu), R3 (Tai Xi) R1 (Yong Quan) e MP6 (Qi Hai). Tutti i punti citati possono essere trattati con agopuntura e moxa eccetto Yong Quan che è preferibile trattare solo con moxa. Il V23 è il punto Shu del R; il VG4 tonifica potentemente il rene Yang; il R3, in quanto punto terra ha azione di tonificazione diequilibrio renale; il punto R1 raccoglie l’energia di tutto il corpo per tonificare l’organo ad esso collegato e il MP6, oltre che agire in generale sull’energia, tonifica tutti e tre i riscaldatori.
Quando ci troviamo in presenza di deficit di milza e polmone, è preferibile avvalersi di punti a dimostrata efficacia e di facile localizzazione che possono essere semplicemente trattati con la moxa e, solo in caso di risultato negativo, stimolati con l’agopuntura. In primo luogo ricorriamo ai punti Bei Shu dei rispettivi organi: 13V , 20V . In alternativa ricorriamo ai punti 36S , 9 MP , 9MP .
Il 36S attiva le funzioni di milza agendo tramite lo stomaco, viscere ad essa collegato. Il punto 9 MP attiva la funzione di trasporto e di trasformazione dei liquidi e azione analoga ha il 9 MP che, tuttavia, esercita un’azione più spiccata su tutto il triplice riscaldatore. In alcuni casi abbiamo utilizzato anche il 7P per attivare l’energia polmonare. Tale punto va usato costantemente quando i pazienti sono frequentemente colpiti da patologie infiammatorie delle prime vie aeree. Ai punti citati abbiamo talora aggiunto altri punti sulla base della sintomatologia e delle manifestazioni secondarie: C7, F3, F8, TR6. Il C7 ha lo scopo di stabilizzare lo Shen; il F3 regolarizza l’energia di fegato; l’F8 rinfresca il fegato e il suo meridiano in quanto punto acqua; il TR6 agisce attivando, come punto fuoco, l’energia dell’intero sistema. I genitori dovrebbero massaggiare i punti suddetti quotidianamente: si fa la tecnica di pressione e impastamento con il polpastrelo del pollice. Il punto va trattato delicatamente perchè una forza eccessiva otterrebbe il risultato di disperdere e non di tonificare.
Omeopatia
Il soggetto psorico tende a espellere e a superficializzare i suoi stati patologici, quindi sarà più facile da trattare.
Il sicotico tende a trattenere, a costruire dentro e a ingigantire.
Il luetico tende a contorcere le sue problematiche e a trasformarle in altre più gravi e durature: sarà quindi il più difficile.
Quindi lo psorico evolverà rapidamente, lo psorico-sicotico avrà bisogno di un trattamento psicologico oltre che farmacologico, e il luetico dovrà essere preso molto seriamente perché in lui l’enuresi è solo l’epifenomeno di una ben più grave patologia.
BELLADONNA, se l’enuresi è accompagnata da incubi o sussulti;
CHAMOMILLA nei bambini particolarmente irritabili;
PULSATILLA se dorme sul dorso e/o è timido e depresso;
SILICEA, se è magro, anoressico e ipersensibile.
E’ indicato un trattamento con oligoelementi da fare per 2 mesi consecutivi, 1 mese di pausa e ricominciare. MANGANESE-RAME 1 dose 2 volte a sett; solitamente l’enuresi è una manifestazione del modello iporeattivo o diatesi ipostenica, il cui complesso regolatore è il Mn-Cu. ZINCO-RAME 1 dose 2 volte a sett; è il complesso regolarore indicato in tutte le manifestazioni correlate all’età della crescita.
Antica ricetta antienuresi consiglia di confezionare dei biscotti di ortica e segale con 16 g di semi di ortica pestati e 60g di farina di segale. Impastare con acqua tiepida e cuocere al forno. Somministrare la sera ai bambini in caso di enuresi per 15 giorni consecutivi.
STOP
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni personali

- Marina Salomone
- Mi occupo di terapie olistiche dal 1983. Hobby principale il disegno: sono su Flickr sotto il nome di Marina Salomone
per chi fosse interessato a trattare questi argomenti in maniera più appofondita c' è sempre il mio sito web ufficiale: www.GurudiTamara.com
I like the vаluаble infο you ρrovіde on your
RispondiEliminaarticles. I will bookmark your weblog and tеst οnce more here regulаrly.
I'm moderately certain I'll be infoгmed lots оf nеw stuff proper heгe!
Βеst of luck foг thе next!
Also visit my webpage :: candidiasis
Link exchange is nothing else except it is simply placing the other
RispondiEliminaperson's blog link on your page at appropriate place and other person will also do same for you.
Here is my blog - garcinia cambogia dosage
The first thing that you want to do is try and calibrate your battery.
RispondiEliminaThey have shallow feedback and require moderate force to activate which
can be really much more comfortable. The RAM of the computer
is 6GB of DDR3 memory which makes it possible for you to store a lot
of content such as music, videos and games.
My web-site :: mac pro
You see people passing time by checking on friends, catching
RispondiEliminaup on texts or e-mail or playing a video game oblivious to what is happening around.
If you wish to answer a quick question, again, use your Smartphone to go online and search
for that quick answer. It can also be used to quickly
search Google or Wikipedia.
my blog - samsung s4
Decide what you want in terms of features, processing power, memory and hard drive capacity, never forgetting graphics cards, size and quality of
RispondiEliminadisplay and the weight and battery life. I can hook up to the internet several ways - with the wireless ability it's, or tethering for you to my cellphone or, if you've got
a Blackberry working version 5 as well as above you should use the Fill to access the net while about.
One of the first Black - Berry smartphones to feature Black - Berry OS 6,
the Torch has been a breath of fresh air to
the declining brand.
Feel free to visit my website blackberry playbook
9 fps while battery life is rated at about 850 shots.
RispondiEliminaObviously, there may be some changes in the images produced
by the pre and production run 5DIIIs. For more information, take a
look at the Canon EOS 5D Mark 3 technologies explained.
My webpage ... canon 5d mark iii
Both services offer extra storage space for small fees if you need more.
RispondiEliminaRecent times have noticed a massive increase the realm of computerized thermostats, nest looks to turn bradenton surrounding.
This keeps your unit from having to work so hard to heat
the water.
Also visit my web page: nest learning thermostat
To get these private channel codes you can
RispondiEliminago to streamfreetv. The new features from Roku will start kicking in this
week for owners of the Roku steaming video player models Roku 2, Roku LT, and Roku HD #2500.
However, Play - On does allow developers to make custom channels that you can load onto
your server.
Here is my web page; roku reviews
6 IS USM Lens for Canon EOS SLR Cameras is a high priced lens, however
RispondiEliminathis is for good reasons. What is the best point and shoot digital
camera 2011. It's slightly different in terms of look and design, but in terms of functionality the only improvement is a digital zoom.
Look into my site - canon 6d
No lender or investor wants to sink their money into
RispondiEliminaa business with no future. You can set up biometric face unlock in Settings
-> Security -> Screen lock. The camera on the Droid RAZR is an
8 megapixel shooter capable of recording high definition 1080p video at
30 FPS.
Also visit my web blog: google nexus 7
There is some great anti-virus and security software for Android and many
RispondiEliminaaddress the two issues in one. 0 Ice Cream Sandwich is about to be released in Korea and Japan.
The design of the phone with slightly round
configuration makes it common to the looks of the Samsung Galaxy Nexus.
My web page; samsung galaxy s3
Everything seems to have a slightly bluish tinge to it, most noticeable when you're looking at light grey areas. The Chromebook is also sleeker and includes a more vibrant screen. Properly, it has every little thing to try and do with on the web storage.
RispondiEliminaFeel free to visit my website: samsung chromebook reviews
A fascinating discussion is worth comment. I think that you should write more on this
RispondiEliminasubject matter, it may not be a taboo matter but usually
folks don't discuss these topics. To the next! Kind regards!!
My web blog ... personal injury (ecoimage.co.kr)
there isn't part 2! bay bay
RispondiEliminaWonderful beat ! I wish to apprentice whilst you amend your
RispondiEliminaweb site, how could i subscribe for a weblog site? The account aided me a acceptable deal.
I had been tiny bit acquainted of this your broadcast provided shiny transparent concept
Also visit my web page: Dallas roofers ()
Marina Salomone6 giugno 2015 05:52
EliminaYou just go at home page of your blog and put the link of this blog into the brutton "add blog following"
Hi there to all, how is all, I think every one is getting more from this
RispondiEliminaweb site - , page, and
your views are good for new users.
I don't know whether it's just me orr if everyone
RispondiEliminaelsze experiencing problems with your site. It seems like some of the written text within your content
are running off the screen. Can somebody else please comment and let me know if this is happening to them as well?
This may be a problem with my internet browser because I've had thi
happen before. Kudos
Here iis mmy blog post
you have to scroll the text with the mouse by moving the sideba
EliminaI have learn several gopd stuff here. Defimitely value bookmarking for revisiting.
RispondiEliminaI wonder how so much attempt you put to make one of thyese magnificent informative web site.
Also visit my weblog:
Pretty! This has been an extremely wonderful article.
RispondiEliminaThanks for supplying this info.
Feel free to surf to my blog post;
Hi there, I discovered your website via Google while searching for a comparable
RispondiEliminasubject, your website got here up, it appears good. I have bookmarked it in my google bookmarks.
Hi there, simply turned into alert to your weblog thru Google,
and located that it's really informative. I'm going to
watc out for brussels. I will apprecciate should you continue this in future.
Numerous other folks will be benefited out oof your writing.
Cheers!
my homepage -
You're so awesome! I do not tuink I've truly read anything like that before.
RispondiEliminaSo wonderful to discover anoter person with original thoughts on this subject.
Really.. thank you for starting this up.
This site is one thing that's needed on the web, someone with some originality!
Here is my web site ::
Greetings! Very useeful advice within this post!
RispondiEliminaIt is the little changes that will make the
largsst changes. Thanks for sharing!
Also visit my webpage ::
I know this if off topic but I'm looking into starting my own blog and was curious what all is required to get set up?
RispondiEliminaI'm assuming having a blog like yours would cost a pretty penny?
I'm not very internet smart so I'm not 100% positive.
Any recommendations or advice would be greatly appreciated.
Thank you
I am not internet smart allo. I can’t help you
RispondiEliminaA hug
Keep on writing, great job!
RispondiEliminaMy spouse and I stumbled over here by a different web page and thought I should check things out.
RispondiEliminaI like what I see so now i'm following you. Look forward to looking over your web page yet again.
Thank you!
EliminaFantastic site you have here but I was curious if you knew
RispondiEliminaof any ommunity forums that cover the same topics discussed in this article?
I'd really like to be a part of community where I can gget opinions from other knowledgeable people that shar thhe samee
interest. If you have any recommendations, please let me know.
Thanks a lot!
there are certainly many forums that talk about natural medicine, even on Facebook (I recommend the page Ting study center). but I do not participate in the discussions because I do not have the time. Thank you for your comments!
EliminaIt's in fact very complex in this active life
RispondiEliminato listen news on Television, thus I simply use world wide web for
that purpose, and get the latest information.
Hey There. I discovered your blog the usage of msn. That is an extremely
RispondiEliminawell written article. I will make sure to bookmark it
and come back to learn more of your helpful info. Thank
you for the post. I'll definitely comeback.