L’argilla è una terra particolare costituita prevalentemente da allumino-silicati. Contiene inoltre numerosi minerali. Dal momento che i suoi cristalli hanno una dimensione molto piccola, dell’ordine di micron, essa ha una particolare plasticità quando mescolata con l’acqua, infatti viene usata da tempo immemorabile in ceramica.
sabato 30 novembre 2013
ARGILLA
L’argilla è una terra particolare costituita prevalentemente da allumino-silicati. Contiene inoltre numerosi minerali. Dal momento che i suoi cristalli hanno una dimensione molto piccola, dell’ordine di micron, essa ha una particolare plasticità quando mescolata con l’acqua, infatti viene usata da tempo immemorabile in ceramica.
Ed ecco come usarla:
COME COSMETICO
il cosmetico usato da migliaia di anni e sempre efficace è la classica maschera di argilla. I suoi effetti sono
-- pulizia profonda della pelle: quindi particolarmente indicata quando ci sono brufoli di qualsiasi tipo.
-- effetto esfoliante: la parte più superficiale dello strato corneo dell’epidermide rimane attaccata alla maschera e quindi dopo aver risciacquato viene asportata insieme all’argilla. Si tratta di un peeling infinitamente leggero e naturale che permette il rinnovamento della pelle ed aiuta a mantenerla liscia, giovane ed elastica.
Preparazione
mettere due cucchiai di argilla in una tazza e versare l’acqua lentamente “a filo” mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa. Applicare sul viso in strato sottilissimo lasciando libere le labbra ed il contorno occhi. Tenere in posa circa 10 minuti e quindi risciacquare.
Altro metodo è quello di miscelarla con olio di oliva ed eventualmente oli essenziali per ottenere determinati effetti in base al rimedio scelto che si vuole veicolare con l’argilla. Ma alla fine del trattamento va comunque risciacquata.
MAI RI-UTILIZZARE L’ARGILLA già usata perchè ovviamente contiene tutte le sostanze che abbiamo asportato con il primo impacco!!!
COME RIMEDIO NATURALE
Per uso interno in genere viene usata l’argilla bianca ma a mio parere va benissimo anche quella verde purché la confezione indichi che è previsto anche l’uso interno; ciò, infatti, significa che è stata opportunamente ventilata e ripulita da eventuali scorie che non si vuole vengano ingerite. Grazie al suo potere adsorbente essa “cattura” i batteri e questo è il motivo principale del suo effetto antisettico.
INDICAZIONI PER USO INTERNO
-- Come disinfettante dell’apparato gastrointestinale: prima scelta per la gastroenterite, le varie infezioni in questo distretto e la diarrea in generale.
-- Come rimineralizzante: anche in questo caso si rivela prima scelta nelle diarree dove si sono persi molti liquidi e minerali per cui il soggetto rimane piuttosto “a terra”. In commercio esistono tanti integratori minerali che vengono prescritti in caso di diarrea mentre è molto più economico e salutare assumere l’argilla!
-- Terapia di supporto nei casi di ulcera gastrica grazie al suo elevato potere cicatrizzante.
-- Per depurare l’organismo di tanto in tanto, circa due volte l’anno: ma per questo scopo io non la consiglio mai dato che trascina con sé anche lo strato più superficiale dei batteri residenti dell’intestino
Preparazione
mettere in un bicchiere due cucchiaini di argilla, versare l’acqua e mescolare vorticosamente. Per chi non è abituato ad usarla, le prime volte si può lasciare riposare un paio d’ore e quindi bere la soluzione senza il sedimento (in tal caso l’effetto è ovviamente molto più debole). L’uso corretto è mescolare, lasciare riposare e poi ri-mescolare subito prima dell’assunzione in modo da bere la sospensione torbida.
INDICAZIONI PER USO ESTERNO
Per uso esterno viene usata l’argilla verde. In questo caso chi abita in campagna e riconosca l’argilla può anche raccoglierla personalmente. Le indicazioni per l’uso esterno sono:
-- infiammazioni sia articolari che sottocutanee
-- fratture
-- dolori
-- cicatrizzazione di ferite (in tal caso va usata argilla per uso interno)
Preparazione
si procede come per la maschera e si applica però uno strato spesso circa un centimetro. Si tiene in posa trenta minuti e infine si risciacqua.
STOP
venerdì 22 novembre 2013
CHILI DI TROPPO parte seconda
Eccomi oggi con i prodotti che consiglio per calare di peso in base alle circostanze indicate nel post precedente. Naturalmente gli integratori presenti sul mercato sono migliaia...quelli che cito qui sono a mio parere buone marche, ma servono solo a titolo di esempio in quanto potete trovare prodotti altrettanto validi che abbiano i componenti mirati alla vostra modalità di sovrappeso.
Riguardo ai prodotti omeopatici, il discorso và vieppiù personalizzato, quindi quelli che citerò qui sono quelli che mi vengono in mente a ruota libera. Se volete un protocollo personalizzato (potete contattarmi sul sito che vedete evidenziato sotto il titolo del blog così come potete contattare un omeopata qualsiasi di vostra fiducia) allora può darsi che saltino fuori altri rimedi che sono di costituzione o comunque che rispecchiano le vostre personalissime modalità di rapporto con l’alimentazione.
Può sembrare che mi sia dilungata più del solito ma ci sono molte ripetizioni per i vari casi. Ovviamente potete leggere solo la parte che vi riguarda ;-)
ASPETTI EMOTIVI
ANESTESIA
mangia per consolarsi e/o mangia fuori orario
RIMEDI OMEOPATICI
Fame immotivata tra un pasto e l'altro. Eccessi nel mangiare:
Antimonium crudum
INTEGRATORI
(1) DIMA NIL PLUS
Contiene L-Fenilalanina. Questo è un aminoacido essenziale, che favorisce la produzione e prolunga la durata in circolo delle endorfine, delle encefaline e delle dimorfine , gli oppioidi endogeni che l’organismo produce e che hanno un effetto analgesico e migliorativo dell’umore.
posologia: 1 cp al giorno con poca acqua lontano dai pasti. Controindicato per coloro che soffrono di fenilchetonuria. Da non assumere alla sera perché dato l’effetto eccitante potrebbe portare insonnia.
(2) DIMA SOLGAR COMPLEX
è a base del famoso caffè verde ( qui decaffeinato) oggi tanto di moda. Contiene anche L-metionina, tè verde, peperoncino, colina, inositolo, pepe nero e cromo.
E’ indicato per coloro che devono perdere pochi chili o vogliono mantenere il peso raggiunto.
Posologia 2 cp al giorno con acqua dopo i pasti principali
controindicato a chi soffre di ulcera.
come agisce
si tratta di estratti vegetali con proprietà termogeniche. Il caffè verde ha dimostrato di favorire il controllo glicemico. L’inibizione dell’alfa-glucosidasi e della glucosio-6-fosfatasi fa sì che l’assorbimento di glucosio sia ridotto. Contrastando l’iperglicemia, viene prodotta meno insulina e di conseguenza viene immagazzinato meno glucosio nel tessuto adiposo. Poichè il glucosio non è più prontamente disponibile per l’organismo, le riserve di grasso vengono bruciate come fonte energetica alternativa promuovendo perciò la perdita di peso. Il cromo è un costituente del fattore di tolleranza al glucosio che contribuisce alla sensibilità insulinica, perciò gioca un ruolo determinante nel mantenimento dell’equilibrio glicemico.
il tè verde innanzitutto ha effetto termogenico, inoltre inibisce le lipasi digestive e quindi riduce l’assorbimento dei grassi dagli alimenti; un suo effetto utile è quello di ridurre in modo particolare il grasso addominale; inoltre è leggermente diuretico e notevolmente antiossidante. Il peperoncino stimola la mobilitazione dei lipidi dal tessuto adiposo e l’aumento della termogenesi favorisce la secrezione di catecolamine (adrenalina e noradrenalina che hanno effetto catabolico). Studi sull’uomo hanno dimostrato che la capsaicina aumenta la spesa energetica e riduce l’introito di cibo.
La colina, l’inositolo e la metionina aiutano a prevenire l’accumulo di grasso e colesterolo nel fegato. L’estratto di pepe nero supporta l’assorbimento di diversi nutrienti, in particolare della capsaicina che è il principio attivo del peperoncino, inoltre è anch’esso coadiuvante della termogenesi.
(3) DIMA ONE PLUS
è a base di fibra di avena quindi fa aumentare la quantità e la frequenza delle evacuazioni; ha anche un effetto nel diminuire l’appetito.
(4)On-dieta della linea ABOCA
contiene curcuma, griffonia, rodiola
(5) Se avete più di dieci chili in eccesso, è particolarmente utile il FITOMAGRA LIMITA della linea ABOCA.
Contiene mucillagini di lino, tiglio e altea, opuntia, inulina, anice stellato e finocchio. Glucomannano e cellulosa.
Posologia: 3 cp al giorno 10 minuti prima dei pasti in abbondante acqua sono consigliate 6 cp al giorno
Lo sconsiglio a chi deve perdere 3 chili perchè contiene glucomannano, una fibra che riempie moltissimo lo stomaco. Se quest’ultimo non è dilatato da un abituale eccesso di cibo, si può sentire un fastidiosissimo senso di pienezza.
Come agisce: riduce l’assorbimento dei nutrienti
(6) DIMA MAGNUM MAG PLUS
La presenza del magnesio comporta un effetto blandamente lassativo di cui si può usufruire anche per tempi lunghi. Dato che contiene anche vitamina B6, la quale è necessaria per la sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina (tra i principali neurotrasmettitori coinvolti nella sfera umorale) è da considerarsi un nutriente dalle proprietà antidepressive.
ZAVORRA O ALIBI
scarsa autostima e non disposto a cambiare abitudini
RIMEDI OMEOPATICI
Graphites, Phosphorus, Lycopodium
INTEGRATORI
(1)TONALIN OIL
contiene acido linoleico coniugato (CLA) estratto da olio di semi di cartamo.
Posologia: 2 perle al giorno con poca acqua subito prima o subito dopo i pasti. Si consiglia l’assunzione per due-tre mesi. Dopo di che io consiglio di fare un mese di pausa e poi, se ancora non si è raggiunto l’obbiettivo, ricominciare.
Il CLA è particolarmente utile nella riduzione della massa grassa. gli effetti possono essere notevoli sul lungo periodo (da 3 mesi a 2 anni), sopratutto in situazioni dove si è verificato un graduale e continuo aumento di peso. In uno studio recente si è osservato che l’integrazione con questo principio attivo previene l’aumento di peso tipico della stagione invernale e delle festività natalizie: tale peso di solito non viene più perso nel corso dell’anno. Il CLA giocherebbe quindi un ruolo interessante nel ridurre l’aumento cumulativo di peso e grasso che avviene durante l’invecchiamento.
Come agisce
innanzitutto “sciogliendo” i grassi con tutte le seguenti modalità:
-- una induzione dell’apoptosi degli adipociti cioè un aumento del suicidio delle cellule di grasso dette appunto adipociti.
-- un aumento del tasso metabolico insieme all’attività del sistema simpatico.
-- una riduzione di accumulo dei trigliceridi da parte degli adipociti con inibizione dell’attività della lipoproteina lipasi.
(2) DIMA SOLGAR COMPLEX
è a base del famoso caffè verde ( qui decaffeinato) oggi tanto di moda. Contiene anche L-metionina, tè verde, peperoncino, colina, inositolo, pepe nero e cromo.
E’ indicato per coloro che devono perdere pochi chili o vogliono mantenere il peso raggiunto.
Posologia 2 cp al giorno con acqua dopo i pasti principali
controindicato a chi soffre di ulcera.
come agisce
si tratta di estratti vegetali con proprietà termogeniche. Il caffè verde ha dimostrato di favorire il controllo glicemico. L’inibizione dell’alfa-glucosidasi e della glucosio-6-fosfatasi fa sì che l’assorbimento di glucosio sia ridotto. Contrastando l’iperglicemia, viene prodotta meno insulina e di conseguenza viene immagazzinato meno glucosio nel tessuto adiposo. Poichè il glucosio non è più prontamente disponibile per l’organismo, le riserve di grasso vengono bruciate come fonte energetica alternativa promuovendo perciò la perdita di peso. Il cromo è un costituente del fattore di tolleranza al glucosio che contribuisce alla sensibilità insulinica, perciò gioca un ruolo determinante nel mantenimento dell’equilibrio glicemico.
il tè verde innanzitutto ha effetto termogenico, inoltre inibisce le lipasi digestive e quindi riduce l’assorbimento dei grassi dagli alimenti; un suo effetto utile è quello di ridurre in modo particolare il grasso addominale; inoltre è leggermente diuretico e notevolmente antiossidante. Il peperoncino stimola la mobilitazione dei lipidi dal tessuto adiposo e l’aumento della termogenesi favorisce la secrezione di catecolamine (adrenalina e noradrenalina che hanno effetto catabolico). Studi sull’uomo hanno dimostrato che la capsaicina aumenta la spesa energetica e riduce l’introito di cibo.
La colina, l’inositolo e la metionina aiutano a prevenire l’accumulo di grasso e colesterolo nel fegato. L’estratto di pepe nero supporta l’assorbimento di diversi nutrienti, in particolare della capsaicina che è il principio attivo del peperoncino, inoltre è anch’esso coadiuvante della termogenesi.
(3) DIMA MAGNUM MAG PLUS
La presenza del magnesio comporta un effetto blandamente lassativo di cui si può usufruire anche per tempi lunghi.
Dato che contiene anche vitamina B6, la quale è necessaria per la sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina (tra i principali neurotrasmettitori coinvolti nella sfera umorale) è da considerarsi un nutriente dalle proprietà antidepressive.
CORAZZA
problemi nelle difese affettive: il pannicolo adiposo come protezione dalle ferite
RIMEDI OMEOPATICI
Thuya, Calcarea o magnesia carbonica, sulfur, hepar sulfur, sepia, pulsatilla, ignatia, argentum nitricum, graphites e molti altri
INTEGRATORI
(1) FITOMAGRA ACTIDREN tisana
Contiene ADIPROX, un principio attivo brevettato da ABOCA.
Contiene semi d’uva e tè verde e karkadè . Serve a coadiuvare la fisiologica funzionalità del microcircolo e del tessuto adiposo; combatte lo stress ossidativo e facilita i processi di termogenesi e lipolisi. Questa azione coadiuvante la funzionalità del tessuto adiposo è molto importante in quanto quest’ultimo non serve solo a formare un cuscinetto tra noi e il mondo ma ha una sua regolazione metabolica per cui il grasso in caso di bisogno viene nuovamente convertito in energia.
posologia: 1 tazza di tisana al giorno
(2) DIMA SOLGAR COMPLEX
è a base del famoso caffè verde ( qui decaffeinato) oggi tanto di moda. Contiene anche L-metionina, tè verde, peperoncino, colina, inositolo, pepe nero e cromo.
E’ indicato per coloro che devono perdere pochi chili o vogliono mantenere il peso raggiunto.
Posologia 2 cp al giorno con acqua dopo i pasti principali
controindicato a chi soffre di ulcera.
come agisce
si tratta di estratti vegetali con proprietà termogeniche. Il caffè verde ha dimostrato di favorire il controllo glicemico. L’inibizione dell’alfa-glucosidasi e della glucosio-6-fosfatasi fa sì che l’assorbimento di glucosio sia ridotto. Contrastando l’iperglicemia, viene prodotta meno insulina e di conseguenza viene immagazzinato meno glucosio nel tessuto adiposo. Poichè il glucosio non è più prontamente disponibile per l’organismo, le riserve di grasso vengono bruciate come fonte energetica alternativa promuovendo perciò la perdita di peso. Il cromo è un costituente del fattore di tolleranza al glucosio che contribuisce alla sensibilità insulinica, perciò gioca un ruolo determinante nel mantenimento dell’equilibrio glicemico.
il tè verde innanzitutto ha effetto termogenico, inoltre inibisce le lipasi digestive e quindi riduce l’assorbimento dei grassi dagli alimenti; un suo effetto utile è quello di ridurre in modo particolare il grasso addominale; inoltre è leggermente diuretico e notevolmente antiossidante. Il peperoncino stimola la mobilitazione dei lipidi dal tessuto adiposo e l’aumento della termogenesi favorisce la secrezione di catecolamine (adrenalina e noradrenalina che hanno effetto catabolico). Studi sull’uomo hanno dimostrato che la capsaicina aumenta la spesa energetica e riduce l’introito di cibo.
La colina, l’inositolo e la metionina aiutano a prevenire l’accumulo di grasso e colesterolo nel fegato. L’estratto di pepe nero supporta l’assorbimento di diversi nutrienti, in particolare della capsaicina che è il principio attivo del peperoncino, inoltre è anch’esso coadiuvante della termogenesi.
(3) DIMA MAGNUM MAG PLUS
La presenza del magnesio comporta un effetto blandamente lassativo di cui si può usufruire anche per tempi lunghi. Dato che contiene anche vitamina B6, la quale è necessaria per la sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina (tra i principali neurotrasmettitori coinvolti nella sfera umorale) è da considerarsi un nutriente dalle proprietà antidepressive.
AGGRESSIVITA’
sfoga la rabbia sul cibo come se fosse una preda
RIMEDI OMEOPATICI
Antimonium crudum, antimonium tartaricum, nux vomica, lachesis, aconitum, bufo, sulfur, calcarea fluorica, veratrum album, magnesium phosphoricum, natrum muriaticum, mercurius solubilis
INTEGRATORI
(1) On-dieta della linea ABOCA
contiene curcuma, griffonia, rodiola
Data la presenza della rodiola si ottiene un ottimo effetto adattogeno, anti stress.
(2) DIMA MAGNUM MAG PLUS
La presenza del magnesio comporta un effetto blandamente lassativo di cui si può usufruire anche per tempi lunghi.
Dato che contiene anche vitamina B6, la quale è necessaria per la sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina (tra i principali neurotrasmettitori coinvolti nella sfera umorale) è da considerarsi un nutriente dalle proprietà antidepressive.
(3) DIMA ONE PLUS
è a base di fibra di avena quindi fa aumentare la quantità e la frequenza delle evacuazioni; ha anche un effetto nel diminuire l’appetito. Le tracce di avena che vi si trovano portano con sé la memoria di un importante effetto dell’avena, quello sedativo e favorente le facoltà cognitive e l’anabolismo della massa magra.
(4) Se avete più di dieci chili in eccesso, è particolarmente utile il FITOMAGRA LIMITA della linea ABOCA.
Contiene mucillagini di lino, tiglio e altea, opuntia, inulina, anice stellato e finocchio. Glucomannano e cellulosa.
Posologia: 3 cp al giorno 10 minuti prima dei pasti in abbondante acqua sono consigliate 6 cp al giorno
Lo sconsiglio a chi deve perdere 3 chili perchè contiene glucomannano, una fibra che riempie moltissimo lo stomaco. Se quest’ultimo non è dilatato da un abituale eccesso di cibo, si può sentire un fastidiosissimo senso di pienezza.
Nel vostro caso è particolarmente utile per la prevalenza di effetti sedativi dovuti al tiglio e alle altre piante anti stress come opuntia e finocchio.
Come agisce: riduce l’assorbimento dei nutrienti.
ASPETTI METABOLICI
soggetto ipotiroideo
RIMEDI OMEOPATICI
graphites, Kalium bichromicum,
Thiroidimun 4 CH o Glandula thyroidea heel fiale; Galium è il rimedio di prima scelta per il mixedema.
INTEGRATORI
(1) DIMA NIL PLUS
Contiene L-Fenilalanina. Questo è un aminoacido essenziale, precursore della tiroxina quindi utilissimo ai soggetti ipotiroidei. Posologia: 1 cp al giorno con poca acqua lontano dai pasti. Controindicato per coloro che soffrono di fenilchetonuria. Da non assumere alla sera perché dato l’effetto eccitante potrebbe portare insonnia.
(2) FITOMAGRA DRENA della linea ABOCA
contiene ortosiphon, tarassaco, verga d’oro come drenanti; liquirizia come blando calmante della sensazione di fame e correttivo del sapore, finocchio per eliminare i gas e come correttivo del sapore; menta come correttivo e rinfrescante.
Come agisce: drenando i liquidi e promuovendo la diuresi.
(3) TONALIN OIL
contiene acido linoleico coniugato (CLA) estratto da olio di semi di cartamo.
Posologia: 2 perle al giorno con poca acqua subito prima o subito dopo i pasti. Si consiglia l’assunzione per due-tre mesi. Dopo di che io consiglio di fare un mese di pausa e poi, se ancora non si è raggiunto l’obbiettivo, ricominciare.
Il CLA è particolarmente utile nella riduzione della massa grassa. gli effetti possono essere notevoli sul lungo periodo (da 3 mesi a 2 anni), sopratutto in situazioni dove si è verificato un graduale e continuo aumento di peso. In uno studio recente si è osservato che l’integrazione con questo principio attivo previene l’aumento di peso tipico della stagione invernale e delle festività natalizie: tale peso di solito non viene più perso nel corso dell’anno. Il CLA giocherebbe quindi un ruolo interessante nel ridurre l’aumento cumulativo di peso e grasso che avviene durante l’invecchiamento.
Come agisce
innanzitutto “sciogliendo” i grassi con tutte le seguenti modalità:
-- una induzione dell’apoptosi degli adipociti cioè un aumento del suicidio delle cellule di grasso dette appunto adipociti.
-- un aumento del tasso metabolico insieme all’attività del sistema simpatico.
-- una riduzione di accumulo dei trigliceridi da parte degli adipociti con inibizione dell’attività della lipoproteina lipasi.
soggetto diabetico
RIMEDI OMEOPATICI
Magnesium aceticum, Sygyzium jambolanum ( in particolare per il diabete senile), Papaver.
INTEGRATORI
- LIPOIC CANNELLA solgar
- PICO CROMO solgar
- Se avete più di dieci chili in eccesso, è particolarmente utile il FITOMAGRA LIMITA della linea ABOCA.
Contiene mucillagini di lino, tiglio e altea, opuntia, inulina, anice stellato e finocchio. Glucomannano e cellulosa.
Posologia: 3 cp al giorno 10 minuti prima dei pasti in abbondante acqua sono consigliate 6 cp al giorno
Lo sconsiglio a chi deve perdere 3 chili perchè contiene glucomannano, una fibra che riempie moltissimo lo stomaco. Se quest’ultimo non è dilatato da un abituale eccesso di cibo, si può sentire un fastidiosissimo senso di pienezza.
Come agisce: riduce l’assorbimento dei nutrienti
(4) On-dieta della linea ABOCA
contiene curcuma, griffonia, rodiola
soggetto con ipercorticosurrenalismo cioè che si trova sotto stress cronico per cui produce cortisolo e perciò si “gonfia” come se assumesse una terapia cronica a base di cortisone
RIMEDI OMEOPATICI
E' il rimedio capostipite per il trattamento della ritenzione idrica localizzata soprattutto a livello addome e cosce. I soggetti che soffrono di ritenzione idrica aumentano di peso per una piccola cosa, anche solo bevendo un bicchiere d'acqua: Natrum sulfuricum
Edema delle gambe. Spiccata svogliatezza per consumo eccessivo di carne: Mercurius auratum
THUYA sempre utile in tutte le situazioni di accumulo
INTEGRATORI
(1) FITOMAGRA DRENA della linea ABOCA
contiene ortosiphon, tarassaco, verga d’oro come drenanti; liquirizia come blando calmante della sensazione di fame e correttivo del sapore (non ce n’è abbastanza da avere a sua volta un effetto cortison like oppure è stato tolto l’acido glicirrizetico), finocchio per eliminare i gas e come correttivo del sapore; menta come correttivo e rinfrescante.
Come agisce: drenando i liquidi e promuovendo la diuresi.
(2) DIMA ONE PLUS
è a base di fibra di avena quindi fa aumentare la quantità e la frequenza delle evacuazioni; ha anche un effetto nel diminuire l’appetito. Le tracce di avena che vi si trovano portano con sé la memoria di un importante effetto dell’avena, quello sedativo e favorente le facoltà cognitive e l’anabolismo della massa magra.
donna che assume la pillola
DIMA MAGNUM MAG PLUS
La presenza del magnesio comporta un effetto blandamente lassativo di cui si può usufruire anche per tempi lunghi.
E’ particolarmente indicato per le donne che assumono la pillola contraccettiva e che quindi hanno subito un aumento di peso a causa degli effetti collaterali della pillola stessa. Inoltre, dato che contiene anche vit B6, la quale è necessaria x la sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina (tra i principali neurotrasmettitori coinvolti nella sfera umorale) è da considerarsi un nutriente dalle proprietà antidepressive.
metabolismo lento dai 40 in poi o per aver smesso di praticare sport
(1) TONALIN OIL
contiene acido linoleico coniugato (CLA) estratto da olio di semi di cartamo.
Posologia: 2 perle al giorno con poca acqua subito prima o subito dopo i pasti. Si consiglia l’assunzione per due-tre mesi. Dopo di che io consiglio di fare un mese di pausa e poi, se ancora non si è raggiunto l’obbiettivo, ricominciare.
Il CLA è particolarmente utile nella riduzione della massa grassa. gli effetti possono essere notevoli sul lungo periodo (da 3 mesi a 2 anni), sopratutto in situazioni dove si è verificato un graduale e continuo aumento di peso. In uno studio recente si è osservato che l’integrazione con questo principio attivo previene l’aumento di peso tipico della stagione invernale e delle festività natalizie: tale peso di solito non viene più perso nel corso dell’anno. Il CLA giocherebbe quindi un ruolo interessante nel ridurre l’aumento cumulativo di peso e grasso che avviene durante l’invecchiamento.
Come agisce
innanzitutto “sciogliendo” i grassi con tutte le seguenti modalità:
-- una induzione dell’apoptosi degli adipociti cioè un aumento del suicidio delle cellule di grasso dette appunto adipociti.
-- un aumento del tasso metabolico insieme all’attività del sistema simpatico.
-- una riduzione di accumulo dei trigliceridi da parte degli adipociti con inibizione dell’attività della lipoproteina lipasi.
(2) FITOMAGRA ATTIVA della linea ABOCA
E’ a base di citrus aurantium un principio attivo estratto dall’arancio amaro. In parole povere è fenilefrina (che vuol dire adrenalina). Quindi il suo effetto è quello di attivatore metabolico. Controindicato nei soggetti ipertesi
Soggetto sottoposto ad un classico circolo vizioso: mangia moltissimo rispetto al suo reale fabbisogno perché si affatica molto ... compensa con una fame eccessiva che però, una volta soddisfatta, non gli apporta nutrimento bensì solo grasso di deposito... ma il peso in più che accumula lo rende ancora più stanco nelle attività che svolge... allora ha di nuovo una fame eccessiva e mangia moltissimo rispetto al suo reale fabbisogno...e così via.
RIMEDI OMEOPATICI
Fame violenta, deve mangiare spesso per non svenire. Si alza la notte per mangiare. Mal di testa se non mangia e fame durante il mal di testa. Febbri striscianti che indeboliscono con assenza di sete, spesso periodiche: Phosphorus
Astenia contemporaneamente ad eccesso di peso: Thuya
INTEGRATORI
(1) DIMA ONE PLUS
è a base di fibra di avena quindi fa aumentare la quantità e la frequenza delle evacuazioni; ha anche un effetto nel diminuire l’appetito. Le tracce di avena che vi si trovano portano con sé la memoria di un importante effetto dell’avena, quello sedativo e favorente le facoltà cognitive e l’anabolismo della massa magra.
(2) TONALIN OIL
contiene acido linoleico coniugato (CLA) estratto da olio di semi di cartamo.
Posologia: 2 perle al giorno con poca acqua subito prima o subito dopo i pasti. Si consiglia l’assunzione per due-tre mesi. Dopo di che io consiglio di fare un mese di pausa e poi, se ancora non si è raggiunto l’obbiettivo, ricominciare.
Il CLA è particolarmente utile nella riduzione della massa grassa. gli effetti possono essere notevoli sul lungo periodo (da 3 mesi a 2 anni), sopratutto in situazioni dove si è verificato un graduale e continuo aumento di peso. In uno studio recente si è osservato che l’integrazione con questo principio attivo previene l’aumento di peso tipico della stagione invernale e delle festività natalizie: tale peso di solito non viene più perso nel corso dell’anno. Il CLA giocherebbe quindi un ruolo interessante nel ridurre l’aumento cumulativo di peso e grasso che avviene durante l’invecchiamento.
Come agisce
innanzitutto “sciogliendo” i grassi con tutte le seguenti modalità:
-- una induzione dell’apoptosi degli adipociti cioè un aumento del suicidio delle cellule di grasso dette appunto adipociti.
-- un aumento del tasso metabolico insieme all’attività del sistema simpatico.
-- una riduzione di accumulo dei trigliceridi da parte degli adipociti con inibizione dell’attività della lipoproteina lipasi.
(3) DIMA HEPA
è a base di colina, inositolo e metionina
posologia 3 tavolette al giorno con acqua ai pasti. è un eccellente integratore per coloro che hanno problemi di steatosi epatica, per il metabolismo del colesterolo e per chi pratica body-building o svolge lavori di fatica.
come agisce
fornisce i tre principali nutrienti coinvolti nel metabolismo dei lipidi e dell’accumulo di grassi nel fegato. la colina contribuisce al normale metab dei lipidi e dell’omocisteina e contribuisce inoltre al mantenim della normale funzione epatica.
il prodotto coadiuva i processi fisiologici di produzione della bile e ciò favorisce l’emulsione dei grassi.
sabato 16 novembre 2013
CHILI DI TROPPO
Che si tratti di molti o pochi, o solo di una pancetta ostinata che non riusciamo ad eliminare nemmeno con il digiuno di due settimane...è sempre un argomento e un tormento ricorrente per molti di noi!!!
ANESTESIA
AGGRESSIVITA’
Introduco qui l’argomento riguardante gli aspetti emotivi e biochimici del nostro rapporto col cibo per parlare la prossima volta, in base a quale di questi aspetti predomina in un soggetto, degli integratori e dei rimedi corrispondenti.
ASPETTI EMOTIVI
La fame non commisurata alle reali esigenze nutrizionali è indice di un disagio emotivo. Si tratta di una “dipendenza” come quella che si osserva per varie sostanze come alcol, tabacco, droghe ecc.
Prima di prendere i vari provvedimenti per dimagrire, vi invito a riflettere su quale possa essere il vostro rapporto con il cibo in modo da poter scegliere in seguito un protocollo di rimedi commisurato alla vostra modalità di fame. I tipi di rapporto col cibo li schematizzo in quattro per comodità... ovviamente ognuno ha una sua storia con delle sue caratteristiche personalissime. Tuttavia questo schema può servire per fare una prima scrematura del tipo di disagio:

E’ il tipo più diffuso di rapporto col cibo, specialmente quando si tende a fare degli spuntini fuori orario o di notte.
Anestesia perché il cibo non è solo nutrimento fisico ma anche un grande conforto psichico:
-- Quando eravamo neonati, la poppata costituiva uno dei momenti più felici in cui insieme al cibo ci veniva dato un contatto corporeo. Potevamo materialmente percepire questo “amore”.
-- Inoltre il cibo produce sensazioni di piacere, questo è un dato accertato. Se dovessimo mangiare quel tanto che basta per le esigenze nutritive del corpo, tutti noi adulti, dal momento in cui cessa la crescita (e se non svolgiamo un lavoro di fatica o sport agonistico... che è la stessa cosa) potremmo mangiare circa un terzo della quantità di cibo che un soggetto medio assume nell’arco della giornata. Quindi il piacere ricavato dal cibo ci serve a controbilanciare il dolore provocato dagli eventi stressanti
ZAVORRA O ALIBI
Zavorra significa che utilizzo il mio sovrappeso per rimanere ancorata ad una situazione che non gradisco, ma dalla quale non ho il coraggio di uscire. Utilizzo inoltre la scusa di non riuscire in nessun modo a calare come alibi per continuare a mantenere le mie abitudini errate
CORAZZA
Corazza per allontanare gli altri, le persone con cui abbiamo paura di entrare in un coinvolgimento emotivo profondo.
Il grasso diventa una sorta di barriera di gomma piuma contro cui le emozioni ed anche le sensazioni rimbalzano, penetrano in modo meno traumatico oppure non penetrano affatto.
I nostri muscoli masticatori esercitano una forza per centimetro quadrato superiore a quella di qualsiasi altro muscolo. Il muscolo più potente che abbiamo è proprio il massetere.
Inoltre quante volte sentiamo l’espressione “mostrare i denti” oppure come dicono i romani “guarda che io me te magno” ed altre simili per indicare di voler far valere le nostre ragioni in modo forte ed aggressivo? Il cibo viene frantumato e ridotto in poltiglia con l’atto della masticazione. Se mastichiamo con particolare veemenza questo dato può indicarci che il nostro rapporto psichico col cibo è una metafora di quello che vorremmo avere con il nostro antagonista, colui o coloro che ci causano un intenso stress e disagio. Questa aggressività può essere rivolta contro noi stessi ma la sostanza è la stessa: si tratta di una reazione rabbiosa al nostro dolore.
Ed ecco uno stralcio di un articolo (apparso sulla rivista Anno Zero pubblicata dal Centro di Kinesiologia transazionale) di F. Gandolfi che si intitola “L’emozione del cibo”
Capire a quale parola si lega il nostro bisogno di cibo è il primo passo per fare spazio al bisogno di cambiare e alla possibilità di avere un corretto rapporto col cibo.
Il cibo, con le sue componenti fondamentali ed energetiche, non solo ci fornisce i mattoni per la costruzione del corpo, ma determina anche il modo con cui interagiamo e ci adattiamo all’ambiente che ci circonda. Il nostro modo di essere genera i nostri desideri alimentari; le nostre emozioni condizionano le nostre scelte nutrizionali.
Certi tipi di carne, grazie al loro elevato contenuto di fenilalanina o tirosina, possono accentuare l’aggressività, poiché questi aminoacidi sono i precursori della tiroxina e dell’adrenalina; la cioccolata può avere un effetto rasserenante ed antidepressivo grazie al suo contenuto in serotonina.La ricerca ossessiva di determinati alimenti, il bisogno di sfamarsi in base ad un gusto che nasce da una insoddisfazione e non dall’opportunità di un nutrimento anche essenziale, trasforma il “mangiare per vivere” in “vivere per mangiare”, rinforzando i nostri schemi comportamentali. Il bisogno di alimenti acidi per spezzare la legnosità della nostra vita; di cibi aromatici e tostati per ritrovare un’energia che ci viene a mancare; la ricerca di un gusto dolciastro per rendere più gradevole la nostra vita; l’esigenza di spezie per rendere più piccante la nostra vita; il bisogno di rinnovare in noi quel sale che costituisce l’elemento primario delle nostre lacrime. L’amaro che denota il riconoscere la realtà e accettarla per quello che è, rifuggendo dall’illusione. Le parole sapere e sapore hanno la stessa radice etimologica; capire vuol dire assumere dentro sé, contenere. L’alimento viene vissuto come strumento per la capacità di assaporare la vita. Siamo dunque ciò che mangiamo o mangiamo perchè non siamo più capaci di essere? Per quanto riguarda la simbologia psicosomatica, un corpo obeso può essere interpretato come un tentativo del soggetto di proteggersi dal contatto con gli altri (come costruirsi una corazza per non essere ferito); una ingordigia biologica può svolgere il duplice ruolo di protezione dalla paura del non avere e dal terrore dell’essere. Grasso come difesa dalla mancanza di riserve, grasso come protezione dal confronto con la sessualità sterile di cui sono gravidi i modelli sociali imperanti; grasso come giustificazione al non fare e, contemporaneamente, come accreditamento della propria diversità, come gratificazione dell’aver fatto nonostante l’handicap e quindi essere potenzialmente migliore, se solo non si fosse imprigionati in un corpo “frenante”, come dire “troppo facile avere successo se si è magri e belli!” Il cibo per colmare un vuoto senza fine.
Infine il cavernicolo che è tuttora in noi ci porta ad accumulare riserve energetiche in vista dei tempi duri: il corpo ha imparato dalla notte dei tempi che i magri soccombevano per primi alle carestie. Oggi la troppa abbondanza e la incapacità di moderarsi hanno portato a una sorta di cupidigia biologica che invece, paradossalmente, porta alla carenza. Carenza nutrizionale; carenza emozionale. Come se un meccanismo perverso spingesse a cercare giustificazione e approvazione dagli altri per poi doverle respingere; come se inducesse a limitarsi per poi trasgredire”.
ASPETTI BIOCHIMICI E METABOLICI
La maggior parte delle persone a 40 anni non ha lo stesso peso che aveva alla pubertà o ce l’ha distribuito in modo meno equilibrato.L’aumento avviene lentamente, impercettibilmente ed inesorabilmente per i soggetti di costituzione media e robusta. Può avvenire anche in alcuni soggetti longilinei, ma in tal caso si tratta di una reazione maggiormente squilibrata perché essendo il loro metabolismo più rapido vuol dire che per ingrassare si sono proprio impegnati a dovere!
Durante questo processo di aumento di peso, questa massa in più viene trasformata in parte integrante fissa della struttura corporea, sviluppando tutti i sistemi enzimatici, i capillari, le terminazioni nervose periferiche, il sangue supplementare e i muscoli necessari al mantenimento del tessuto adiposo. Persino le ossa subiscono un processo di rimodellamento. Nell’ipotalamo c’è una sorta di termostato del livello di grasso definito “fat point”.
Ciò significa che il nostro organismo preso ad esempio atto (grazie a questa zona dell’ipotalamo che sorveglia l’omeostasi) che io da dieci anni peso 70 chili, definisce quello come nuovo targhet del mio peso. Quindi che io digiuni 40 giorni nel deserto o che invece per una settimana partecipi ad un banchetto di matrimonio al giorno, nei giorni successivi al sacrificio oppure alla bisboccia, il mio organismo metterà in funzione tutti i mezzi che ha a disposizione per ritornare urgentemente al target dei 70 chili. Se avevo digiunato o fatto una dieta di quelle che fanno calare subito in modo miracolosamente losco, appena raggiunto il peso forma, metterò in atto meccanismi di ritenzione idrica, secrezione di determinati neurotrasmettitori e quant’altro per tornare ai 70 chili perchè l’informazione del mio ipotalamo non è che ho fatto una prodezza bensì che sono in un pericoloso stato di denutrizione. E nell’agire così non ha affatto torto. Dei danni del dimagrimento ultrarapido ho parlato molte volte e non mi dilungherò oltre adesso.
Con un calo di peso quasi altrettanto lento del processo che si è svolto nell’aumento, l’ipotalamo calibrerà il nuovo fat point e le strutture si ridimensioneranno tutte di pari passo in armonia. Quando l’obesità si instaura nell’infanzia, spesso si determina anche un’accelerazione della crescita, finendo con l’anticipare la pubertà. Ricordiamo che l’obesità coincide con una ridotta attività del simpatico, cioè quella parte del sistema nervoso autonomo o vegetativo che presiede ai meccanismi di fuga-attacco ed agli aspetti catabolici (in parole povere al consumo dell’energia) e con una aumentata produzione di ormoni sessuali. Insomma man mano che si ingrassa si diventa più pigri e man mano che ci si muove di meno, si ingrassa: è un classico circolo vizioso. Nell’obesità da cause endocrine il soggetto spesso si sente frustrato in quanto ha la coscienza pulita; sa per certo di non aver non fatto intemperanze alimentari. La causa in quest’ultimo caso può essere dovuta a una particolare predisposizione ad accumulare le calorie ingerite sotto forma di grasso e/o a un’alterazione dei meccanismi che regolano il dispendio energetico.
TERMOGENESI è il processo metabolico attraverso il quale l’organismo è in grado di produrre calore. Tale processo ha luogo soprattutto nei muscoli e nel tessuto adiposo. L’entità della termogenesi varia da soggetto a soggetto perché è strettamente legata anche a fattori genetici, i quali determinano la quantità di tessuto molto particolare, il tessuto adiposo bruno. Questo tessuto, molto abbondante alla nascita e in diminuzione nell’arco della vita, è un tessuto metabolicamente attivo perché produce calore a partire dai grassi e loro derivati più di ogni altro distretto dell’organismo: in parole povere brucia le calorie.
§§§ §§§ §§§
E’ consolidato il concetto che meno si mangia, più si rallenta il metabolismo basale. Pur restando vero questo meccanismo di compenso, ciò non deve indurre chi fa una dieta a mangiare spesso, bensì la situazione varia da caso a caso. Da una ricerca ( 2005 ) è emerso che quando l’organismo è meno ingolfato di cibo, il metabolismo cellulare, invece di ridursi, aumenta la sua efficienza . In particolare, la riduzione dell’apporto calorico del 30-40% , con l’incremento di eNos (un enzima che favorisce la produzione di ossido nitrico , NO) e quindi di ossido nitrico, accende anche il gene che porta ad una maggiore espressione della proteina “sirtuina 1 ” la quale, a sua volta, stimola la distruzione delle cellule di grasso.
APPROFONDIMENTO DI ALCUNI ASPETTI
- Sul piano biochimico i meccanismi di fame e sazietà sono regolati da complessi feed-back e da un gran numero di sostanze. Nel 1994 è stato scoperto il gene che regola la produzione della LEPTINA; la leptina è una proteina prodotta nel tessuto adiposo con funzioni di messaggio ormonale con cui l’organismo informa il cervello del suo stato di nutrizione. Poiché la leptina è dotata di un’azione anoressizzante e che stimola il dispendio di energia, essa indurrà sazietà in un individuo ben nutrito, mentre accenderà il senso di fame in caso contrario. Ci sono anche altre sostanze che regolano il senso di fame e sazietà: ad effetto anoressizzante sono il Crh, la melanocortina e la Cart; tra gli stimolanti l’appetito la Npy, che nell’animale da esperimento induce una fame addirittura aggressiva e un ingrassamento a vista d’occhio. Le oressine e la proteina agouti inducono obesità. Le Ucp aumentano la dispersione di energia.
- Nelle culture primitive si riteneva che il grasso fosse una sorta di serbatoio di energia ancestrale da cui attingere per costruire il corpo (esempio Arapesh della Nuova Guinea durante l’isolamento della pubertà =2-3 mesi fanno ingrassare i giovani che poi , finito l’isolamento, tornano alla normale alimentazione). Oggi la scienza ha confermato che l’adipocita può trasformarsi in cellula nervosa. Possiamo immaginare che chi ingrassa di continuo sia calato in una situazione simil-letargica; come gli animali nel sonno invernale. Ma mentre questi ultimi accumulano per poi smaltire, l’uomo non è poi più capace di trasformare il grasso in vita, creatività ecc. quindi entra in un circolo vizioso in cui si innesca un’alterazione dei meccanismi di fame e sazietà.
sabato 9 novembre 2013
ANALISI FISIOGNOMICA di un attore
L’attore è ERNEST BORGNINE
Un volto molto, che ha partecipato a una grande quantità di film.
I tratti caratteristici che saltano all’occhio sono: sopracciglia arcuate, incisivi separati corporatura tarchiata, fossetta nel mento.
Per l’omeopatia un soggetto tipicamente Calcarea carbonica. Assomiglia a Glen Ford ma in una versione più dilatata, con un’inclinazione più orizzontale della mandibola. Come se con il passare degli anni l’incisura mediana del mento, insieme allo spazio tra gli incisivi tendessero a distanziarsi allargando il viso.
Il naso infine è quello classicamente definito camuso cioè carnoso, leggermente prominente ma schiacciato nella parte bassa. Tuttavia il naso è l’ultima cosa interessante nei suoi tratti... quello che conta a mio parere sono occhi, bocca e mento.
Riguardo alla forma dei lineamenti: la direzione orizzontale indica un forte carattere yang. Gli occhi allungati e stretti, il naso con narici larghe, la mandibola larga, le labbra lunghe orizzontalmente, esprimono una forza di espansione che causerà la formazione di rughe verticali. Queste caratteristiche indicano che si tratta di un soggetto attivo, dal carattere forte e con tendenza all’inflessibilità.
Sopracciglia lunghe: vitalità, energia, autostima, determinazione e resistenza.
Dense= energia e vitalità
circonflesse con apice laterale carattere spiccatamente Yang
Occhi grandi: individuo dotato di immaginazione, versatilità, sensualità e, in alcuni casi, suscettibilità.
Occhi sporgenti: soggetto introverso, che continuamente vive le complicazioni che gli provengono dalla sua ambizione. Ottima memoria riguardo che gli permette di padroneggiare le esperienze fatte come strumenti per agire al meglio.
La mandibola larga indica senso pratico, costanza, determinazione e volontà. Come difetti può essere litigioso e intollerante.
Il mento con fossetta verticale indica amabilità, volubilità, esuberanza.
NOTA 1
CHI VOLESSSE APPROFONDIRE QUESTA MATERIA TROVA TUTTO SU www.guruditamara.com al tasto corsi.
NOTA 2
RICORDO AGLI ISCRITTI AL CORSO ACCELERATO DI OMEOPATIA che il corso è stato fissato per la sera del 19 novembre… se ci sarà un cambio data sarete informati per tempo
venerdì 1 novembre 2013
CORSO ACCELERATO di OMEOPATIA
Ecco una nuova proposta che spero vi sia utile.
Entro i primi 15 giorni di novembre raccolgo le adesioni per il
CORSO ACCELERATO E FACILE di OMEOPATIA
Si tratta di un corso destinato a tutti. Questo corso non pretende certo di esporre tutta la materia medica...cosa per la quale occorrono anni !!!
In alternativa, il corso nasce dall’aver constatato una carenza nel metodo per individuare i rimedi anche in soggetti che hanno già partecipato a diversi corsi sponsorizzati o istituiti dagli ordini professionali.
Quindi ecco di cosa parleremo:
-- come usare le diverse diluizioni
--come scegliere i rimedi salini tenendo presente l’effetto dell’anione e del catione
-- come scegliere i rimedi derivati da animali e piante
-- RICICLO CONSAPEVOLE ovvero come scegliere e utilizzare i rimedi complessi che si hanno a disposizione anche se è cambiata la finalità d’uso rispetto a quando erano stati acquistati
-- alcune parole-chiave che ci portano all’istante a scegliere il rimedio
-- alcuni segni particolari che ci portano all’istante a scegliere il rimedio
in base al numero e alla preparazione di base (che può essere anche uguale a zero) dei partecipanti, allestirò gli appunti di quanto detto al corso che saranno poi caricati sul sito http://www.guruditamara.com alla pagina dei corsi, disponibili per tutti gli iscritti.
Costo del corso 30 euro
durata 3 ore consecutive
numero minimo di partecipanti 10
sede : sarà comunicata solo se si conferma la giornata del corso
Data e ora di inizio: da concordare con gli iscritti, entro il 30 novembre
chi volesse iscriversi può farlo contattandomi:
-- sul sito http://www.guruditamara.com al tasto consulenze indicando come domanda “iscrizione al corso accelerato”
-- sul blog www.olisticaedintorni.com nelle spazio dei commenti su qualunque pagina
-- su facebook sulla pagina Guru di Tamara
un abbraccio collettivo
marina
Iscriviti a:
Post (Atom)
Informazioni personali

- Marina Salomone
- Mi occupo di terapie olistiche dal 1983. Hobby principale il disegno: sono su Flickr sotto il nome di Marina Salomone
per chi fosse interessato a trattare questi argomenti in maniera più appofondita c' è sempre il mio sito web ufficiale: www.GurudiTamara.com