giovedì 22 settembre 2016

Piante per gli occhi

PIANTE CHE RINFORZANO LA MUCOSA DELL’OCCHIO
Euphrasia, Foeniculum, Cantaurea Umbellata, Alchemilla Vulgaris, Calluna Vulgaris, Vaccinium Myrtillus foglie.


PIANTE PER CALMARE INFIAMMAZIONI
Matricaria Recututa, Euphrasia, Valeriana officinalis, Foeniculum, Sambucus, Verbena, Tussillago farfara, Taraxacum officinalis, Chelidonium majus, Chicorium intibus, Hussopus officinalis, Carduus benedictus, Sempervivum tectorium, Arnica montana, Pimpinella saxifraga, Drosera, Plantago lanceolata.




PIANTE PER CALMARE LA CONTINUA LACRIMAZIONE
Fragaria vesca foglie (fragola), Potentilla anserina.


COME ASSUMERLE ?
Sotto forma di infuso. 
—Si possono bere 2-3 tazze al giorno (tranne la drosera che va assunta in diluizioni omeopatiche)
—Si possono imbibire delle garze da applicare 2-3 volte al giorno per un paio di minuti sulle palpebre chiuse

—Euphrasia, centaurea (fiordaliso), alchemilla , matricaria (camomilla), mirtillo sono già presenti nei colliri in commercio, basta chiedere un collirio che abbia tra i componenti o meglio come componente principale la pianta che fa al caso vostro.

3 commenti:

  1. Ciao Marina, grazie per le tue dettagliate e interessanti proposte.
    Preziose soluzioni per i molti inconvenienti (più o meno gravi) di tutti i giorni.
    Buona serata e grazie ancora.

    RispondiElimina
  2. Grazie Marina per tutte questi interessanti suggerimenti atti a risolvere i tanti problemi che colpiscono i nostri occhi.

    RispondiElimina

Solo commenti in italiano