venerdì 13 marzo 2015

IL DOLORE DEI NOSTRI ANIMALI

Sono sempre più frequenti  i dolori osteo-articolari cronici degli animali domestici quando raggiungono una certa età. Il problema mi sembra degno di interesse e valido anche per il dolore in animali giovani e adulti dovuto a diverse patologie. Ecco quindi una carrellata di rimedi omeopatici che si possono somministrare a basse diluizioni dalla 5 alla 9 CH mescolati ai pasti alla dose di 3-4 granuli  2-3 volte al giorno.

ARNICA
Arnica 5CH:  indicata principalmente nel dolore acuto dovuto ad artrite, artrosi o traumi. Di prima scelta per il dolore della spalla ed in tutti i dolori dell’arto anteriore. 

CIMICIFUGA 
indicata per le patologie con una componente soprattutto muscolare e in misura minore nervosa, localizzate agli arti anteriori, prevalentemente a sinistra.

VERATRUM ALBUM
Questo rimedio ha dimostrato di espletare un forte
effetto analgesico nelle patologie osteo-articolari degli arti posteriori, dove le componenti muscolari (decontratturan- te) e nevralgiche sono particolarmente importanti. In genere si tratta di disturbi che insorgono in precisi
periodi dell’anno o in luoghi particolarmente umidi, o in caso di improvvisi cambiamenti di temperatura e, soprattutto, negli individui la cui Costituzione sia sulfurica. 


ACONITUM e SPIGELIA 
Aconitum è indicato in tutte le patologie muscolari e nevralgiche. 
La Spigelia contrasta le patologie artritiche e artrosiche degli arti anteriori dove sia presente una contrattura muscolare
E’ consigliato somministrarli insieme: tre granuli di ogni rimedio 2-3 volte al giorno.

BRYONIA 
è uno dei più importanti rimedi per la poliartrite quando questa abbia una origine prevalentemente muscolare acuta


CHINA 
è utilizzata in campo osteo-artro-miofasciale  quando l’animale zoppica ed è presente sia la contrattura muscolare che il dolore neurologico. 
HYPERICUM
Anche l’iperico dà ottimi risultati nei casi analoghi al precedente: bisognerà però oculatamente scegliere (in base alle caratteristiche dell’animale e alle modalità degli altri sintomi) se somministrare  questo o la China. Più spiccata è comunque l’azione neurologica per cui va molto bene anche per l’animale epilettico, se non assume farmaci allopatici.





Nessun commento:

Posta un commento

Solo commenti in italiano