sabato 30 aprile 2011

Carotenoidi


Pumpkins and Gourds - by Iris H. Zuares -  A Digital Painting by eyewrisz



Ma cosa sono questi carotenoidi di cui si sente spesso parlare a proposito di vitamine ed integratori?  E’ un concetto che viene tanto spesso descritto quanto poco capito dai non addetti ai lavori: ecco perché cercherò di esprimerlo come al solito in parole molto povere!
I carotenoidi sono sostanze colorate e coloranti (pigmenti) molto diffusi in frutta e verdura. In genere ne sono ricchi gli alimenti di colore rosso, arancio e giallo.
I carotenoidi sono così chiamati perché trovati inizialmente nelle carote.
Essi esercitano una importante azione antiossidante. Il beta-carotene, che è il precursore della vitamina A, è capace di inibire l'ossidazione del colesterolo. L'alfa-carotene è ancora più potente e aiuta a prevenire il cancro del colon, del polmone e della pelle. Il licopene, presente in particolare nel pomodoro, ha degli ottimi effetti antiossidanti e secondo diversi studi protegge dal tumore alla prostata, al polmone, allo stomaco, al pancreas, all'esofago, al colon-retto ed anche a seno e utero.
Oggi si fa larghissimo uso di integratori a base di Luteina e zeaxantina per proteggere l'occhio da una malattia degenerativa che può portare a cecità: la maculopatia degenerativa o retinite pigmentosa.
Assumere un notevole quantitativo di questi principi attivi, che io consiglio in forma alimentare piuttosto che come integratori, migliora le difese immunitarie e rivitalizza l'intero organismo nel suo complesso.
Una curiosità importante: i soggetti ipotiroidei non riescono a convertire del tutto i carotenoidi in pro-vitamina A: ecco perché notiamo spesso un colorito giallastro sulla loro pelle: esso è dovuto ad iper-betacarotenemia. Ed ecco anche un motivo in più, oltre al fatto che l'intero metabolismo è rallentato, del colesterolo alto riscontrato in questi pazienti.
Io quindi continuo a consigliarvi di assumere molta frutta e verdura e quando si avvicina la stagione estiva in particolare molta frutta e verdura ricca in carotenoidi che offre una validissima protezione contro i danni da raggi ultravioletti

STOP

3 commenti:

  1. ciaoo Marina. fai una serena vacanza..ci siamo dati appuntamento a rilassarci..perchè anche io parto per qualche giorno..ma credo che il mio sara un tour de force.ciaoooooo un bacio

    RispondiElimina
  2. Sono (e lo sono sempre stata) una buona consumatrice di frutta e verdura, però la mia salute lascia molto a desiderare. Tuttavia non mi arrendo e continuo ad "arricchire" il mio fruttivendolo.
    Buone vacanze, Marina.

    RispondiElimina
  3. Sapevo che i carotenoidi facevano bene per la pelle e alla vista, ma dal tuo post scopro che possono proteggere anche da diversi tipi di tumore. Meglio così, visto che in genere la frutta e la verdura di quel colore mi piace molto. Ciao, Marina!

    RispondiElimina

Solo commenti in italiano